mercoledì 14 novembre 2018

Crostata ai frutti di bosco e crema alla panna

 


Un dolce che mi fa impazzire è questa crostata, semplicissima ma nello stesso tempo un confort food eccezionale per i miei momenti no. Potete realizzarla in versione crostata grande oppure in monoporzione che risulterà molto più carina e facile da servire.




Preparate una frolla classica o una delle varianti che più vi piacciono (allo yogurt, alla ricotta, all'olio...) e rivestite lo stampo da crostata; fate cuocere in forno a 180° per 25/30 minuti (nella foto vedete due misure diverse).




E adesso veniamo alla farcia: occorrono 300 g di frutti di bosco misti (io ho usato more e mirtilli), 200 g di zucchero, la buccia e il succo di mezzo limone. Mettete la frutta e lo zucchero insieme al succo e alla scorza del limone in una pentola e fate cuocere fino ad ottenere una composta (circa 20/30 minuti). Fate raffreddare.


Montate 150 g di mascarpone con 50 g di zucchero; in un altro contenitore montate 250 ml di panna: mettetene da parte metà che i servirà per la decorazione e unite il resto al mascarpone.



Versate sul fondo della crostate la composta di frutti di bosco (a me piace abbondare perchè mi piace troppo, ma se preferite potete metterne appena un velo); ricoprite fino ai bordi con la crema alla panna e livellate.



Unite alla restante panna un cucchiaio di composta e mescolate ottenendo una fantastica crema viola. Mettetela in un sac à poche e decorate la superficie della torta. Completate con qualche nota di verde per esaltare maggiormente i colori.


E adesso, qualche oretta in frigo e poi.... buona torta!

Related Posts:

  • Coppa Gessica Questo è un dolce i cui componenti potete preparare in anticipo e assemblare al momento di servire: una bella comodità in un periodo di caldo in cuinon abbiamo molta voglia di stare in cucina! E' un dolce al cucchi… Read More
  • Gelato al gusto di cannolo siciliano   Il cannolo è il dolce simbolo della Sicilia insieme alla cassata; ritrovare il suo gusto in un fresco gelato era il mio obiettivo: penso di esserci riuscita e vi invito a provarci anche voi. Ingredienti: 250 … Read More
  • Cannella & Gelsomino: gelato in cialda Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo ereditato… Read More
  • Gelato yogurt e pesca Oggi vi propongo una ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca. Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sc… Read More
  • Mojito cheesecake Il mojito è uno dei cocktail pù gettonati dell'estate: siccome io non bevo alcolici, ho voluto trasferire il suo gusto in una cheesecake. Mi sono messa alla ricerca di ricette e ne ho fatto un mix: il risultato non è sta… Read More

16 commenti:

  1. Sicuramente golosissima e anche molto bella nell'estetica! Complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, malgrado io non ami il viola, sono contenta del risultato!

      Elimina
  2. Accipicchia! Mica sembrava una crostata?!?! Bellissima! Complimenti :-)

    RispondiElimina
  3. a primo sguardo sembrava una perfetta torta di compleanno ed invece...una bellissima crostata! Che bella idea!

    RispondiElimina
  4. bella e sicuramente deliziosa,mi accontento di guardare!
    baci

    RispondiElimina
  5. ha un aspetto davvero invitante, complimenti

    RispondiElimina
  6. Ma che bella crostata! Si mangia con gli occhi :)

    RispondiElimina