lunedì 5 novembre 2018

Tortelli al parmigiano


Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in frigo.


Prepariamo per prima la pasta che dovrà riposare un pochino: 300 g di semola di grano duro e 3 uova per 4/5 persone. Impastate bene e fate riposare mezz'ora coperta da una pellicola.


Per il ripieno 150 g di parmigiano grattugiato, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di pangrattato.


Stendete la sfoglia sottilissima, tagliate a quadratini e distribuite il ripieno.


Date la forma che vi piace, o di tortellino o di raviolino.


Tuffateli in un bel brodo di carne o vegetale.


Godeteveli!

Related Posts:

  • Fagottini in salsa di pistacchio Ingredienti  per i fagottini (per 4 persone): 250 g di semola, 3 uova, 400 g di ricotta. Amalgamate la ricotta a un tuorlo d'uovo; non serve altro se la ricotta è buona. Nella mia provincia si trova sopra… Read More
  • Ditali con ricotta e piselli freschi Nella tradizione della cucina siciliana, i piselli o le fave verdi e la ricotta vengono spesso abbinati: questa ricetta è semplicissima da preparare e deliziosa da assaporare. Sgranate i piselli e fateli rosol… Read More
  • "I cavatieddi o pettini": cavatelli rigati Questa è una pasta per i giorni di festa: quando volete deliziare la vostra famiglia e avete molto tempo a disposizione per cucinare. Impastate la semola di grano duro semplicemente con acqua tiepida; quando sa… Read More
  • Cous cous al sugo di polpo Ricetta da provare assolutamente! Spesso preparo il cous cous, specialmente in estate, soprattutto in versione fredda, con le verdure, per i miei antipasti. Oggi lo propongo come primo caldo ed è una favola per il palato… Read More
  • Fagottini di ricotta al pesto di pistacchio Ingredienti semplici: semola, uova, ricotta, pesto di pistacchio. Amalgamate la ricotta a un tuorlo d'uovo; non serve altro se la ricotta è buona. Nella mia provincia si trova soprattutto di latte vaccino. E' ott… Read More

11 commenti:

  1. Adoro i tortellini, deve essere molto gustosa la tua versione al parmigiano... certo che con queste giornate di pioggia e vento un piatto caldo come i tuoi tortellini in brodo è l'ideale! Baci!

    RispondiElimina
  2. Che buoni i tortellini...da gustare in brodo con questa pioggia ed il freschetto pungente :-)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Piatto perfetto per queste giornate di pioggia! Se ti va, partecipa al contest sul comfort food che abbiamo lanciato sul blog :-)

    RispondiElimina
  4. Che buoni che sono, perfetti per queste giornate uggiose!

    RispondiElimina
  5. ideali non solo in questi giorni piovosi ma sempre..ottimi!!!!
    baci

    RispondiElimina
  6. Da oggi ti seguo anch io. Complimenti per il tuo blog.

    RispondiElimina