mercoledì 31 ottobre 2018

Frittelle di zucca



Serata Halloween, tutti a intagliare zucche! Che ce ne facciamo di tante zucche vuote (anche in senso figurato) quando possiamo gustare questo prezioso ortaggio per tutte le portate del nostro menù? Ho sperimentato questa variante di frittelle dal risultato sorprendente! Il problema è che siccome l'ho praticamente improntata lì per lì, non ho segnato i pesi degli ingredienti, facendo tutto a occhio. Quindi prendete le dosi indicativamente, tanto il risultato sarà buono comunque!


Ho preso una grossa patata sbucciata tagliata a tocchetti e una fetta di zucca di circa 200 g, le ho messe in un pentolino con poca acqua e ho fatto cuocere con il coperchio, fin quando si sono "spappolate" e hanno assorbito tutto il liquido.


Ho frullato con il mixer, ho aggiunto una noce di burro, un uovo e un tuorlo, un pizzico di sale e due cucchiai di zucchero.


Ho sciolto in mezzo bicchiere di latte mezzo panetto di lievito; ho aggiunto 300/350 g circa di farina 00 ed ho impastato. Regolatevi ad occhio: dovrà risultare un impasto non troppo denso e non troppo liquido. 


Ho aromatizzato con buccia di limone grattugiata; ho quindi coperto bene la ciotola e lasciato lievitare almeno per un'ora in luogo caldo.


Friggo in olio di arachide, prendendo l'impasto con un cucchiaio, in modo da regolarmi sulla quantità. Faccio asciugare su carta da cucina.


Rotolo le frittelle in un composto di zucchero semolato e cannella.



Pronte! Bisogna mangiarle subito!


Related Posts:

  • Torta di biscotti e mele:ricetta del riciclo In questo periodo abbiamo visto come chiunque, dai ragazzi ai più "adulti", si siano cimentati in vere e proprie gare gastronomiche: tutti a reinventarsi chef, a provare a fare pane ed altre prelibatezze, complice anche … Read More
  • Cremolata di fragole per Light and Tasty   Rieccoci insieme con la consueta rubrica del lunedì Light & Tasty: oggi il tema è rappresentato dalle fragole, profumatissimo frutto di stagione. La ricetta che vi propongo oggi, non è esattamente il massimo de… Read More
  • Le ferratelle   Mai come in questo periodo mi capita di pensare ai viaggi, e non potendone programmare, ripercorro quelli fatti in passato. Una regione che amo molto è l'Abruzzo, ci sono stata più volte e mi sono innamorata dell… Read More
  • Un uovo pieno di....profiteroles Ricetta particolare per la vostra Pasqua: riempiremo mezzo uovo di cioccolato con dei golosissimi bignè alla crema. Prepareremo tutto a casa, data l'attuale situazione, con gioia e soddisfazione. Ho provato spesso… Read More
  • Bignè craquelin In tempi di quarantena è difficile che la domenica arrivi sulle nostre tavole il vassoio dei pasticcini, a meno che la vostra pasticceria di fiducia faccia consegne a domicilio, e la cosa non è tanto probabile. E all… Read More

10 commenti: