mercoledì 31 ottobre 2018

Frittelle di zucca



Serata Halloween, tutti a intagliare zucche! Che ce ne facciamo di tante zucche vuote (anche in senso figurato) quando possiamo gustare questo prezioso ortaggio per tutte le portate del nostro menù? Ho sperimentato questa variante di frittelle dal risultato sorprendente! Il problema è che siccome l'ho praticamente improntata lì per lì, non ho segnato i pesi degli ingredienti, facendo tutto a occhio. Quindi prendete le dosi indicativamente, tanto il risultato sarà buono comunque!


Ho preso una grossa patata sbucciata tagliata a tocchetti e una fetta di zucca di circa 200 g, le ho messe in un pentolino con poca acqua e ho fatto cuocere con il coperchio, fin quando si sono "spappolate" e hanno assorbito tutto il liquido.


Ho frullato con il mixer, ho aggiunto una noce di burro, un uovo e un tuorlo, un pizzico di sale e due cucchiai di zucchero.


Ho sciolto in mezzo bicchiere di latte mezzo panetto di lievito; ho aggiunto 300/350 g circa di farina 00 ed ho impastato. Regolatevi ad occhio: dovrà risultare un impasto non troppo denso e non troppo liquido. 


Ho aromatizzato con buccia di limone grattugiata; ho quindi coperto bene la ciotola e lasciato lievitare almeno per un'ora in luogo caldo.


Friggo in olio di arachide, prendendo l'impasto con un cucchiaio, in modo da regolarmi sulla quantità. Faccio asciugare su carta da cucina.


Rotolo le frittelle in un composto di zucchero semolato e cannella.



Pronte! Bisogna mangiarle subito!


Related Posts:

  • Torta soffice al caffè   Avete bisogno di un dolce espresso per una colazione o una merenda/caffè con le amiche? Questa torta la prepariamo senza neanche usare la bilancia, giusto perchè abbiamo fretta! Montate due uova intere con… Read More
  • Crema di cioccolato modicano e pere al profumo d'arancia Avete ospiti all'improvviso e non avete tempo abbastanza per preparare il dessert? Se riuscite a fare tre operazioni contemporaneamente, il problema è risolto! Dovrete avere in casa però: 100 g di cioccolato di Modica al… Read More
  • Granita di caffè con panna Fa ancora troppo caldo anche se le vacanze sono finite: non abbiamo più il tempo di gustarci qualcosa di buono al bar, ma non vogliamo privarci di una golosità tutta siciliana per iniziare bene la giornata. Vi assicur… Read More
  • Mattonella al pistacchio Per gli amanti del pistacchio, una golosità da provare: seguitemi! Non preparerò la solita crema al pistacchio, bensì il pan di spagna: monto 3 tuorli con 100 g di miele; a parte monto pure gli albumi a neve. … Read More
  • Mousse di caffè e panna Vi piace il caffè? Volete realizzare un dolcetto veloce per il pranzo della domenica senza perdere troppo tempo a spentolare? Eccovi un dolce al cucchiaio  per chi vuole passare una domenica "no stress". Se s… Read More

10 commenti: