lunedì 5 novembre 2018

Tortelli al parmigiano


Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in frigo.


Prepariamo per prima la pasta che dovrà riposare un pochino: 300 g di semola di grano duro e 3 uova per 4/5 persone. Impastate bene e fate riposare mezz'ora coperta da una pellicola.


Per il ripieno 150 g di parmigiano grattugiato, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di pangrattato.


Stendete la sfoglia sottilissima, tagliate a quadratini e distribuite il ripieno.


Date la forma che vi piace, o di tortellino o di raviolino.


Tuffateli in un bel brodo di carne o vegetale.


Godeteveli!

Related Posts:

  • Ravioli ai "tenerumi"   Vi ho già parlato altre volte dei "tenerumi", ossia i germogli della zucchina siciliana, molto usati nella cucina dell'isola. La tradizione li vede sotto forma di minestra con la pasta, io li ho voluti interpretare… Read More
  • Spaghetti con i murici Come vi ho raccontato altre volte, vivo in un paesino in riva al mare e capita, andando sul molo ad aspettare le barche che rientrano dalla pesca, di trovarsi di fronte a dei regali non molto ricercati dalla maggior parte… Read More
  • Maccheroncini con carote e limone   Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba c… Read More
  • Maccheroncini con ceci verdi   Non mi era mai capitato di cucinare i ceci verdi; ho dei ricordi di bambina in cui, quando qualcuno ci regalava un bel mazzo di ceci, era un enorme divertimento quello di mangiarli crudi, facendo scoppiare il loro… Read More
  • Risotto al nero di seppia Se vi capita di acquistare delle seppie freschissime, provate a cucinare questo risotto tipico della tradizione siciliana.                          &n… Read More

11 commenti:

  1. Adoro i tortellini, deve essere molto gustosa la tua versione al parmigiano... certo che con queste giornate di pioggia e vento un piatto caldo come i tuoi tortellini in brodo è l'ideale! Baci!

    RispondiElimina
  2. Che buoni i tortellini...da gustare in brodo con questa pioggia ed il freschetto pungente :-)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Piatto perfetto per queste giornate di pioggia! Se ti va, partecipa al contest sul comfort food che abbiamo lanciato sul blog :-)

    RispondiElimina
  4. Che buoni che sono, perfetti per queste giornate uggiose!

    RispondiElimina
  5. ideali non solo in questi giorni piovosi ma sempre..ottimi!!!!
    baci

    RispondiElimina
  6. Da oggi ti seguo anch io. Complimenti per il tuo blog.

    RispondiElimina