domenica 11 novembre 2018

Zucca spinosa al gratin


Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque sia, a parte la stranezza di questo ortaggio, apparentemente difficile, il gusto è una vera sorpresa.

Bisogna trattarla con i guanti, nel senso letterale del termine, perchè lascia sulle mani una pellicola che non va via molto facilmente. Tenuto conto di questo accorgimento il resto è solo bontà.


Sbucciare le zucchine spinose.


Affettarle e salarle.



Prendere del pane grattugiato, unirvi del prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio tritato finemente, sale, pepe, olio extravergine d'oliva, un cucchiaino di concentrato di pomodoro e due cucchiaiate di caciocavallo grattugiato.



Lavorarlo con le mani in modo che tutti gli ingredienti si uniscano bene.


Posizionare le fette di zucca spinosa su una teglia ricoperta di carta da forno, ricoprirle con il composto di pangrattato e completare con un filo d'olio. Infornare a 200° per 25/30 minuti. Quando vedrete le fette di zucca ben dorate, sfornatele e gustatele. Ottime fredde come anipasto o come gustoso contorno.



Related Posts:

  • Crackers piccanti al rosmarino con crema di mortadella   Uno stuzzichino per un aperitivo? Niente di più semplice. Ingredienti per la base: 500 g di farina 00, 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 250 ml circa di acqua, sale, un rametto di rosmarino, una bustina d… Read More
  • Polpettine di asparagi selvatici   Utilizziamo gli asparagi selvatici mentre i nostri prati ce li offrono in abbondanza: sono buoni, fanno bene e se li andiamo a cercare aiutano pure il nostro fisico. La ricetta è quanto mai semplice e le dosi com… Read More
  • Gamberetti marinati all'arancia   Un antipasto dai sapori delicati e forti insieme: racchiude tutta la gamma dei profumi di Sicilia, di mare e di terra. Come al solito, per un piatto superbo ci vogliono pochi ingredienti ma di eccellente q… Read More
  • Insalata di ceci I legumi sono un piatto forte della cucina invernale, ma quando si avvicina la bella stagione ce ne dimentichiamo un po'. Questa insalata fresca, sfiziosa, può essere un fantastico piatto unico anche in giornate caldissime… Read More
  • Brioche salata alle zucchine, provola e speck Impastate nella planetaria oppure a mano 500 g di farina manitoba, 60 ml di olio extravergine, 25 g di lievito di birra sciolto in 250 ml di latte tiepido, sale quanto basta. Mettete la palla ottenuta a lievitare p… Read More

21 commenti:

  1. Ancora non ho avuto il modo di mangiare questo tipo di zucca, devo cercarla almeno per curiosità, deve essere molto buona al gratin !

    RispondiElimina
  2. Molto interessante questo ortaggio, hai preparato un piatto delizioso, complimenti!

    RispondiElimina
  3. Da me si trova molto difficilmente ma se mi capita tra le mani (rigorosamente guantate!!!) voglio provarle proprio fatte così :-)

    RispondiElimina
  4. non conosco questa varietà di zucca, ma essendo un'amante della zucca sia mantovana sia napoletana, sicuramente potrebbe piacermi! Grazie per avercela proposta :-)

    RispondiElimina
  5. Non le avevo mai viste, ma credo sinceramente sulla loro bontà!!!

    RispondiElimina
  6. Non la conosco, ma mi piace molto come l'hai utilizzata :)
    Buona settimana

    RispondiElimina
  7. Da noi non trovo questa zucca, peccato perché la ricetta è gustosissima!

    RispondiElimina
  8. Qui mai viste ottimo piatto. Buona setats9

    RispondiElimina
  9. Grazie per la condivisione, ho imparato cose nuove, mai vista una zucca così!!!
    Baci

    RispondiElimina
  10. ador queste zucchine e copio subito la tua ricetta!!

    RispondiElimina
  11. Da noi è " cucuzza spinusa " e a me piace molto. Sott'olio è strepitosa come pure fritta e cosparsa di pecorino. Adesso salvo la tua ricetta. Buona serata.

    RispondiElimina