mercoledì 17 febbraio 2016

C&C Ceci e cozze


Una coppia che non delude mai: i ceci con le cozze sono una  vera prelibatezza!


Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone).


Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate il liquido di cottura.


Fate rosolare con olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio tritato dei pomodorini ciliegini.


Aggiungete i ceci che avrete fatto lessare in acqua e una foglia di allora finchè siano diventati morbidi ma non spappolati ( 100 g per persona).


Unite le cozze, il liquido di cottura, del prezzemolo tritato, pepe nero e peperoncino.



Servite ben caldi in cocottine con crostoni di pane tostato. Buon appetito!

Related Posts:

  • Tonno ai semi   Per chi ama il tonno fresco e le ricette semplici e salutari: oggi lo preparerò alla piastra, leggermente scottato, con una panatura molto particolare composta da semi di zucca e di girasole. Mettete su un … Read More
  • Platessa con crumble di patate Capita spesso di dover approntare una cena all'ultimo minuto, magari abbiamo solo qualcosa nel freezer e qualcos'altro avanzato nel frigo. Questa è una gustosissima idea salvacena veramente  gustosa. Ingredie… Read More
  • Baccalà mantecato e cimette di cavolfiore   Di solito cucino il baccalà nella maniera tradizionale: mi piace molto condito semplicemente con olio, limone, aglio e prezzemolo oppure "alla ghiotta" con il pomodoro e le olive. Oggi ho voluto sperimentare que… Read More
  • Fritto misto di recupero Chi mi segue sa già che la mia filosofia green è "non si butta mai nulla". Capita, soprattutto dopo le feste di ritrovarsi nel frigo un'accozzaglia di ingredienti e di non saperci bene cosa fare. Oggi è uno di questi … Read More
  • Filetti di orata al pistacchio Oggi vi propongo un secondo veloce, gustoso, che piace a tutti, grandi e piccoli.                                       … Read More

5 commenti:

  1. Ma lo sai che i ceci con i molluschi sono uno degli abbinamenti che preferisco?? Mai provati con le cozze ma devo rimediare :-P
    Grazie del suggerimento e felice giornata <3<3<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fino ad ora neanche io. Le cozze le avevo mangiato con le lenticchie. Veramente gustoso il connubio!

      Elimina
  2. mia suocera li fa spesso, pero' lei mette anche i cavatelli, sono ottimi, brava, bella idea!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Farò questo piatto, grazie per la ricetta.

    RispondiElimina