mercoledì 17 febbraio 2016

C&C Ceci e cozze


Una coppia che non delude mai: i ceci con le cozze sono una  vera prelibatezza!


Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone).


Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate il liquido di cottura.


Fate rosolare con olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio tritato dei pomodorini ciliegini.


Aggiungete i ceci che avrete fatto lessare in acqua e una foglia di allora finchè siano diventati morbidi ma non spappolati ( 100 g per persona).


Unite le cozze, il liquido di cottura, del prezzemolo tritato, pepe nero e peperoncino.



Servite ben caldi in cocottine con crostoni di pane tostato. Buon appetito!

Related Posts:

  • Zuppetta di ceci e cozze Una coppia che non delude mai: i ceci insieme alle cozze sono una  vera prelibatezza! Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone). Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate … Read More
  • I lupini: come deamarizzarli Durante le feste natalizie, non solo dolci, sulle tavole siciliane del Sud-Est; come snack o per spiluccare qualcosa, magari mentre si gioca a tombola o a carte, in compagnia di amici e familiari, appaiono questi legumi… Read More
  • Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta   Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva.… Read More
  • Crema di ceci neri e gamberetti In un mio weekend in Umbria, ho acquistato una varietà di ceci della zona di Norcia. Per non preparare la solita zuppa, ho deciso di abbinare questi legumi con i gamberetti. Ho tenuto a bagno i ceci per 12 ore, li … Read More
  • Crema di ceci neri e gamberi                                         Vi voglio proporre una zuppetta di ceci neri dell'Umbria che può essere anche gu… Read More

5 commenti:

  1. Ma lo sai che i ceci con i molluschi sono uno degli abbinamenti che preferisco?? Mai provati con le cozze ma devo rimediare :-P
    Grazie del suggerimento e felice giornata <3<3<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fino ad ora neanche io. Le cozze le avevo mangiato con le lenticchie. Veramente gustoso il connubio!

      Elimina
  2. mia suocera li fa spesso, pero' lei mette anche i cavatelli, sono ottimi, brava, bella idea!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Farò questo piatto, grazie per la ricetta.

    RispondiElimina