martedì 9 febbraio 2016

Pane soffice alla curcuma e semi di zucca


Dopo le abbuffate carnevalesche, torniamo alle cose semplici. E cosa c'è di più semplice del pane?
Oggi vi propongo un pane soffice che ho sperimentato: davvero delizioso per tartine dolci o salate, oppure più semplicemente da solo.


Sciogliete 100 g di lievito madre con 150 g di acqua circa e un cucchiaino di miele.


Aggiungete 300 g di farina tipo 1 macinata a pietra.


Unite un cucchiaino di curcuma, un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e da ultimo il sale. 


Fate impastare bene nella planetaria con il gancio; l'impasto dovrà essere morbido ma elastico. Alla fine aggiungete 50 g di semi di zucca.


Formate un cordone, attorcigliatelo e sistematelo in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno. Fate lievitare fino a che raddoppia coperto con una pellicola. Il tempo dipenderà dalla temperatura esterna. Mettetelo dentro il forno con la lampadina accesa perchè non subisca sbalzi di temperatura. Quando avrà raggiunto il volume giusto infornate a 200° per  30/40 minuti.


Eccolo pronto da gustare!


Un consiglio? Formaggio morbido spalmabile o mozzarella e un filetto d'acciuga!

Related Posts:

  • Panettone gastronomico con lievito madre Si avvicinano le feste e, tra pranzi e cenoni, sulle tavole troviamo molto spesso il panettone gastronomico. Li vendono già pronti ma, vogliamo mettere il piacere di prepararcelo in casa con ingredienti sicuri? Ingredien… Read More
  • Pane soffice alla curcuma e semi di zucca Dopo le abbuffate carnevalesche, torniamo alle cose semplici. E cosa c'è di più semplice del pane? Oggi vi propongo un pane soffice che ho sperimentato: davvero delizioso per tartine dolci o salate, oppure più semplicemen… Read More
  • Pancarruba Gli alberi maestosi di carrubo caratterizzano le campagne del paesaggio ibleo:  Scicli, Modica, Ragusa hanno in quest'albero il loro simbolo caratteristico. Nel secolo scorso rappresentavano una risorsa economica per … Read More
  • Pane integrale di semola di grano duro e semi di zucca Riscoprire il piacere di preparare il pane a casa, sentire il profumo ineguagliabile che si spande per tutta la casa è un'esperienza che non ha eguali. Il bello è poi ogni volta provare impasti nuovi per sperimentare… Read More
  • "Scaccia" modicana di prezzemolo, cipolla, salsiccia e pomodorino   Le "scacce" sono una preparazione tipica della provincia di Ragusa: ce ne sono con i ripieni più diversi e con varianti a seconda del paese. Quelle di Modica sono caratterizzate da una sfoglia sottilissima e dal c… Read More

8 commenti:

  1. Un pane davvero bellissimo, saporito e colorato..mette allegria al solo pensiero e golosissimo il suggerimento di degustazione :-P gnam gnam :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Detto da te, esperta nei lievitati, mi lusinga molto! Ciao e grazie

      Elimina
  2. Bellissimo il colore, e mi immagino il gusto!!!!

    RispondiElimina
  3. Che colore meraviglioso, solare e sofficiosissimo! Bel risultato, complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie anche ad un po' di fortuna: sono i miei primi esperimenti con il lievito madre.

      Elimina
  4. Complimenti davvero...! Posso ottenere lo stesso risultato con il lievito di birra fresco? Intendo il panetto da 25gr? Grazie mille

    RispondiElimina