venerdì 2 maggio 2014

Torta salata di spinaci e provola ragusana


Una variante sfiziosa di torta rustica: la particolarità sta nella sua "confezione" che la rende diversa da tutte le altre e originale.


Partiamo dal ripieno: spinaci freschi che sono stati sbollentati e passati in padella con uno spicchio d'aglio e dell'olio extravergine d'oliva, cubetti di provola fresca ragusana. Non indico le quantità perchè dipende da quante persone siete e dall'appetito che avete. Per 4 persone calcolate 400 g di spinaci cotti e 200 g di provola.


Per la sfoglia 250 g di semola di grano duro impastata con acqua, tre cucchiai d'olio e sale q.b. Stendete la sfoglia con la macchinetta in tante strisce della lunghezza di 50 cm circa.


Spalmate il ripieno su ogni striscia.


Arrotolate le strisce su se' stesse dal lato corto formando tanti "salamini".


Tagliate con un coltello tre girelle da ogni rotolo e sistematele in una teglia sul cui fondo avete sistemato della carta da forno: mettetene una al centro e le altre tutt'attorno. Cospargete di caciocavallo grattugiato. Infornate per 30 minuti in forno caldo a 180°.



Per gustarla non vi servirà neanche tagliarla perchè ogni girella si stacca facilmente dalle altre: una buona idea per un aperitivo o per una cena a base di rustici.



Related Posts:

  • Couscous di cavolfiore e verdurine   In Sicilia il couscous è un piatto tipico, non c'è bisogno che io lo decanti. Questo però di couscous ha solo il nome perchè in realtà è privo completamente di carboidrati, essendo i suoi ingredienti, esclusivamen… Read More
  • Polpettine di finocchietto selvatico La primavera si avvicina e nelle campagne iblee si vedono spuntare i primi ciuffi profumati di finocchietto selvatico. Ingrediente principale della famosa pasta con le sarde siciliana, è molto presente nella nostra cucin… Read More
  • Insalata di polpo e agrumi Questa insalata di polpo e agrumi può essere servita come sfizioso antipasto o anche come secondo. E' molto semplice da preparare e sarà sicuramente molto gradita a tutti. Adesso che la stagione ci regala gli agrumi più … Read More
  • Frittata di carciofi al forno  La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco per renderla un po' più leggera: la cuocerò in forno. Tradizionalmente… Read More
  • Tortino di salmone e zucchine Un secondo o antipasto, fate voi, a base di verdure e salmone fresco. Facile, veloce e dal gusto molto piacevole. Per 4 persone: una fetta di salmone da 250/300 g, due zucchine, una manciata di pomodorini datteri… Read More

3 commenti:

  1. Bella presentazione, una "torta di rose" che sprizza Sicilianità in ogni petalo.

    RispondiElimina
  2. Buona è come piace a me, complimenti, bravissima. ;)

    RispondiElimina
  3. Molto buona questa torta salata,non la conoscevo sicuramente la farò,te la copio.

    RispondiElimina