giovedì 22 maggio 2014

Deliziamisù ( bontà senza glutine)



Prepariamo questi dolcetti deliziosi, leggeri, facili, veloci e soprattutto adatti a tutti, anche agli intolleranti al glutine.


Per 6 dolcetti: 2 uova, 50 g di farina di riso, 50 g di farina di carrube, 50 g di zucchero di canna, mezzo cucchiaino di lievito, due cucchiai di olio di semi.


Montare i tuorli con lo zucchero fino a quando l'impasto è spumoso.


Aggiungere l'olio, le due farine, il lievito e da ultimi gli albumi montati a neve.


Versare l'impasto su una placca da forno rivestita di carta e infornare a 180° per 10 minuti.


Questo è il risultato; tagliate ora con uno stampino per biscotti tanti dischetti.


Farcirli con panna fresca montata e decorarli con una bella fragola lucidata con gelatina a freddo.


Deliziatevi!

Related Posts:

  • I biscotti delle feste: "passavulanti" di Scicli Tra i dolci delle feste di una volta, i "passavulanti" avevano un posto importante, soprattutto a Natale, a Pasqua e nei matrimoni: era usanza al tempo dei miei nonni e dei miei genitori, in questo lembo di Sicilia, prep… Read More
  • I "iadduzzi" di Scicli: biscotti tipici del Natale Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More
  • "Passavulanti" di Scicli Tra i dolci delle feste di una volta, i "passavulanti" avevano un posto importante, soprattutto a Natale, a Pasqua e nei matrimoni: era usanza al tempo dei miei nonni e dei miei genitori, in questo lembo di Sicilia, prep… Read More
  • I "parmetti" biscotti del Natale a Scicli Ho già parlato del rito della preparazione dei biscotti per le feste in tutte le case del mio paese, Scicli, tradizione che nel tempo è andata via via scemando, a tal punto che alcune ricette si sono  perse per st… Read More
  • Natale a Scicli: "u cucciddatu"                                     Ho già avuto modo di parlare della ricchezza e abbondanza di preparazioni che si fanno a S… Read More

3 commenti:

  1. Ciao, ti ringrazio tanto per esserti unita ai miei lettori, ricambio con piacere!
    A presto!
    Rossella

    RispondiElimina
  2. Buoniiiii, golosissimiiiiii e facili da fare!!!!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina
  3. Bellissimo blog e ricette favoloseeee! Mi sono con piacere aggiunta ai tuoi sostenitori, se ti va passa da me
    Grazieee e buona giornata
    ciaooooo

    RispondiElimina