sabato 24 maggio 2014

Caponata barocca



Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino. Le verdure e gli ingredienti classici che compongono la caponata sono: melanzane, peperoni, cipolle, carote, patate, sedano, basilico, uvetta, pinoli, zucchero, aceto, olio extravergine d'oliva, passato di pomodoro, scorza di limone, cioccolato di Modica.




Tagliare tutte le verdure a piccoli cubetti e friggerle separatamente.











Quando saranno tutte pronte aggiungete i pinoli, l'uvetta e rimettete  in padella. Fate insaporire il tutto mescolando insieme gli ingredienti; aggiungere un paio di cucchiai di passato di pomodoro, due cucchiai di zucchero (io uso quello di canna) e una bella spruzzata d'aceto. Fate evaporare e da ultimo completate con foglioline di basilico. Di solito va servita fredda, come contorno o come antipasto.





Volendo realizzare un antipasto sfizioso formate un cilindro aiutandovi con un coppapasta, grattugiatevi sopra il cioccolato di Modica al peperoncino, decorate con fettine di mela, una julienne di zucchine e filetti di scorza di limone. Un figurone!

Related Posts:

  • Antipasti mediterranei per il Cenone Si avvicina la fine dell'anno e magari abbiamo fatto la scelta di festeggiarlo in casa con i nostri amici. Cosa prepariamo? Di seguito vi propongo delle idee semplici, gustose e in grado di accontentare un po' tutti i gusti.… Read More
  • Brioche salata alle zucchine, provola e speck Impastate nella planetaria oppure a mano 500 g di farina manitoba, 60 ml di olio extravergine, 25 g di lievito di birra sciolto in 250 ml di latte tiepido, sale quanto basta. Mettete la palla ottenuta a lievitare p… Read More
  • Polpettine di asparagi selvatici   Utilizziamo gli asparagi selvatici mentre i nostri prati ce li offrono in abbondanza: sono buoni, fanno bene e se li andiamo a cercare aiutano pure il nostro fisico. La ricetta è quanto mai semplice e le dosi com… Read More
  • Lingua di vitello in salsa verde   Mi piace molto cucinare con ingredienti poveri o scarsamente considerati e trasformarli in qualcosa di gustoso e sorprendente! E' il caso della lingua di vitello che come vedrete diventa un antipasto veramente stuz… Read More
  • Crackers piccanti al rosmarino con crema di mortadella   Uno stuzzichino per un aperitivo? Niente di più semplice. Ingredienti per la base: 500 g di farina 00, 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 250 ml circa di acqua, sale, un rametto di rosmarino, una bustina d… Read More

2 commenti:

  1. Mamma mia che bontàààà, da provare assolutamente, adoro i sapori e i profumi della Sicila :)

    RispondiElimina
  2. a me piace molto la caponata, l'idea di grattugiare sopra del cioccolato al peperoncino (di Modica) mi entusiasma! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina