martedì 20 maggio 2014

Lasagne al forno in verde



Le lasagne sono il mio piatto forte, dice mio figlio, oggi però l'ho spiazzato presentandogli un piatto in verde piuttosto che in rosso: ha gradito molto, anche se prima aveva storto il naso.


Per la sfoglia ho utilizzato 400 g di semola , 2 uova e 50 g di spinaci lessati e strizzati (per 6 persone).


Per il condimento ho fatto rosolare 500 g di funghi champignons con uno spicchio d'aglio, che poi ho tolto, e dell'olio extravergine d'oliva, sale e pepe. A fine cottura ho aggiunto del prezzemolo tritato finemente.


Ho tagliato a julienne due belle zucchine e le ho fatto appassire con una cipollina e olio extravergine in un'altra padella.


Ho preparato la salsa besciamella con 1 litro di latte, 100 g di burro e 70 g di farina 00, sale e noce moscata (la salsa non dovrà risultare troppo densa).


Ho tritato 200 g di provola fresca e l'ho miscelata con 100 g di caciocavallo ragusano.


Faccio sbollentare velocemente la sfoglia e la faccio intiepidire sul tagliere.


Comincio a comporre la lasagna facendo uno strato di pasta, zucchine, besciamella, formaggio e quindi di nuovo pasta, funghi, besciamella e formaggio fino ad esaurimento degli ingredienti.


Infornare a 180° per 20 minuti facendo gratinare leggermente.



Related Posts:

  • Il sapore della semplicità Questo piatto, a casa mia, è senz'altro il più buono del mondo e siccome buon sangue non mente, mio figlio oggi lo ha preparato per me, giusto per tirarmi un po' su di morale.  Peperoncino fresco, aglio, olio extra ve… Read More
  • Risotto zucca e salsiccia  E' un risotto facilissimo e molto saporito: unisce la dolcezza della zucca alla notevole "personalità" della salsiccia ragusana. Per ogni persona calcolate 70 g di riso e 80 g di salsiccia, 50 g di zucca, brodo veg… Read More
  • Zuppa d'orzo alle verdure Dopo i pranzi  pasquali c'è la necessità di tornare alla semplicità, ai piatti leggeri e veloci. Oggi ho preparato una zuppa d'orzo alle verdure.                   … Read More
  • Spaghetti " la Sicilia nel piatto" Ho messo insieme nello stesso piatto colori, sapori, profumi della mia terra: i broccoletti siciliani ( a Scicli si chiamano"scramazzatura"), datterini secchi, salsiccia di Chiaramonte, Piacentinu ennese DOP, Ragusano… Read More
  • Farfalle, salsiccia, fiori di zucca e zafferano al profumo di basilico Non vi viene appetito? Quando stamattina ho visto questi meravigliosi fiori di zucca mi è venuta subito voglia di trasformarli in un piatto da mangiare, anche con gli occhi! Ingredienti: una zucchina, fiori di zucca, 30… Read More

1 commento: