sabato 31 maggio 2014

Cremoso Croccante




Questa torta è nata per il compleanno di mio marito: è l'insieme dei sapori e delle consistenze che più gli piacciono; è quindi una ricetta nata lì per lì, dall'improvvisazione e dall'amore.
Per la pasta biscuit : 5 uova, 150 g di zucchero, 50 g di cacao, 100 g di farina di riso.


Montare i tuorli con lo zucchero, unirvi la farina e il cacao.


Aggiungere gli albumi montati a neve ferma mescolando delicatamente.


Versare su una placca da forno rivestita di carta e infornare a 180° per 10 minuti. Appena sfornata ritagliare due dischi. 


Per la base croccante della torta fate tostare 150 g di granella di pistacchio.


Fare fondere 150 g di cioccolato fondente a bagnomaria e unirlo ai pistacchi caldi.


Versare quindi sul fondo di uno stampo a cerniera, livellare bene e mettere in frigo a rassodare.


 Per la crema: montare due tuorli con 80 g di zucchero, aggiungere 250 g di mascarpone.



Prendere 200 g di panna: farne scaldare leggermente 50 g e sciogliervi 3 fogli di colla di pesce ammorbidita nell'acqua; montare il resto della panna. Unire  tutta la panna mescolando con delicatezza e aggiungere la crema di mascarpone.


Montare la torta: sul primo strato di croccante al cioccolato versare uno strato di crema, quindi mettere un disco di biscuit , la crema, l'altro disco e di nuovo la crema.



Livellare bene con una spatola e spolverare di cacao. Mettere in frigo per almeno 4 ore.


Preparare intanto il croccante per le decorazioni: in un pentolino fare sciogliere 22 g di zucchero e 25 g di miele; aggiungere 50 g di pistacchi e fare caramellare. Versare su un tagliere leggermente inumidito, spalmare in uno strato sottile e ritagliare delle piccole losanghe.



Decorare la torta con il croccantino di pistacchi, pistacchi interi privati della pellicina, filetti di arancia canditi.

Related Posts:

  • Cuccia di Santa Lucia: un dolce della tradizione siciliana                                    La "cuccìa" è un dolce della tradizione siciliana legato ai rituali dedicati a Santa Lucia.&nb… Read More
  • Biscottini al caffè (impasto per sparabiscotti)Nelle settimane che precedono il Natale, mi diverto a preparare biscotti di tutte le fogge e gusti, tradizionali e non, da regalare alle persone care della mia famiglia o a qualche amico speciale. Questi biscottini da the, re… Read More
  • Dolcetti di annona e pistacchiTutto nasce da un amico che ci regala questi strani frutti, mai visti prima: si chiamano annone. Non le conosco proprio e prima di assaggiarle cerco di documentarmi, ma trovo molto poco. Scopro che questa pianta viene coltiva… Read More
  • Crespelle di grano saraceno all'aranciaBentrovate amiche del team di Light & Tasty: oggi si va di crespelle e per voi ho pensato ad un dessert che però non ci farà sentre in colpa; questo dolce, aromaticamente delizioso, è adatto anche a chi è intollerante al … Read More
  • Cuore di yogurt                                        Bentornati nella nostra rubrica settimanale Light & Tasty! Oggi proporremo r… Read More

2 commenti:

  1. Da siciliana non posso che apprezzare il tuo blog.
    Mi sono unita ai tuoi lettori dopo essermi letta un bel po' di tue ricette.
    Complimenti.

    RispondiElimina