sabato 31 maggio 2014

Cremoso Croccante




Questa torta è nata per il compleanno di mio marito: è l'insieme dei sapori e delle consistenze che più gli piacciono; è quindi una ricetta nata lì per lì, dall'improvvisazione e dall'amore.
Per la pasta biscuit : 5 uova, 150 g di zucchero, 50 g di cacao, 100 g di farina di riso.


Montare i tuorli con lo zucchero, unirvi la farina e il cacao.


Aggiungere gli albumi montati a neve ferma mescolando delicatamente.


Versare su una placca da forno rivestita di carta e infornare a 180° per 10 minuti. Appena sfornata ritagliare due dischi. 


Per la base croccante della torta fate tostare 150 g di granella di pistacchio.


Fare fondere 150 g di cioccolato fondente a bagnomaria e unirlo ai pistacchi caldi.


Versare quindi sul fondo di uno stampo a cerniera, livellare bene e mettere in frigo a rassodare.


 Per la crema: montare due tuorli con 80 g di zucchero, aggiungere 250 g di mascarpone.



Prendere 200 g di panna: farne scaldare leggermente 50 g e sciogliervi 3 fogli di colla di pesce ammorbidita nell'acqua; montare il resto della panna. Unire  tutta la panna mescolando con delicatezza e aggiungere la crema di mascarpone.


Montare la torta: sul primo strato di croccante al cioccolato versare uno strato di crema, quindi mettere un disco di biscuit , la crema, l'altro disco e di nuovo la crema.



Livellare bene con una spatola e spolverare di cacao. Mettere in frigo per almeno 4 ore.


Preparare intanto il croccante per le decorazioni: in un pentolino fare sciogliere 22 g di zucchero e 25 g di miele; aggiungere 50 g di pistacchi e fare caramellare. Versare su un tagliere leggermente inumidito, spalmare in uno strato sottile e ritagliare delle piccole losanghe.



Decorare la torta con il croccantino di pistacchi, pistacchi interi privati della pellicina, filetti di arancia canditi.

Related Posts:

  • Torta cuore di mela   Non so voi, ma io adoro tutti i dolci che hanno come protagoniste le mele; una torta di mele della nonna o una fetta di strudel mi danno il senso di casa, di famiglia, di amore e dolcezza. Non c'è nulla di meglio … Read More
  • Fiori di pan brioche alle mele   In autunno le mele diventano protagoniste di tantissimi dolci. amo da matti il profumo dolce e speziato, di mele e cannella quando li preparo. Oggi vi mostrerò come preparare delle soffici brioches per la colazio… Read More
  • Biscuit al pistacchio con crema di ricotta e pere caramellate Ingredienti per il biscuit: 4 uova, 80 g di zucchero, 60 g di farina, 50 g di olio di semi, 60 g di pistacchi di Bronte tritati, sale q.b., un cucchiaino di lievito, polvere d'arancia, colorante verde per dolci … Read More
  • Crema di patata dolce al cacao Ogni tanto mi piace scoprire nuove combinazioni di ingredienti, addentrandomi anche in cucine diverse da quelle della tradizione. Non avevo mai cucinato le patate dolci, anzi a dire il vero le avevo sempre utilizzate a l… Read More
  • I cannoli siciliani E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiamo dall… Read More

2 commenti:

  1. Da siciliana non posso che apprezzare il tuo blog.
    Mi sono unita ai tuoi lettori dopo essermi letta un bel po' di tue ricette.
    Complimenti.

    RispondiElimina