mercoledì 7 maggio 2014

Cous cous al sugo di polpo


Ricetta da provare assolutamente! Spesso preparo il cous cous, specialmente in estate, soprattutto in versione fredda, con le verdure, per i miei antipasti. Oggi lo propongo come primo caldo ed è una favola per il palato.


Per il sugo: facciamo rosolare in olio extravergine d'oliva e due spicchi d'aglio il polpo o i polpi, a seconda della quantità di cous cous che vogliamo preparare (considerate che ogni piatto andrà completato con il suo bel pezzo di polpo).


Sfumiamo con un bicchiere di vino bianco e facciamo evaporare.


Aggiungiamo quindi la passata di pomodoro oppure "u strattu" (vedi ricetta) cioè il nostro meraviglioso concentrato di pomodoro, aggiungiamo del prezzemolo tritato e facciamo cuocere fino a quando il polpo sarà tenero e il sugo denso.


Intanto prepariamo il vostro cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione ( io ho usato del brodo di pesce).


Condiamolo con il sugo bollente e serviamo: decoriamo con i polpi e delle foglie di  prezzemolo. Godetevelo!

Related Posts:

  • "ncucciatieddu cca ricotta" grattoni in brodo con la ricotta   Questo tipo di pasta fatta in casa fa parte delle antiche tradizioni contadine della mia terra: di solito veniva accompagnata con i legumi e spesso con la ricotta.Ricetta facilissima da realizzare e povera negli … Read More
  • Pappardelle col "capuliatu" Questo piatto è adattissimo al pranzo di Ferragosto: è sfizioso quanto basta per un giorno di festa, è veloce da preparare e questo è importante perchè fa caldo, è un'esplosione di sapore e questo fa tanto bene all'… Read More
  • Gnocchi di ricotta ai pomodorini secchi   A volte capita che la ricotta che avevamo comprato venga "dimenticata in frigo"; questo piatto fantastico consente di recuperarla alla grande e con molta facilità per poter preparare un primo coi fiocchi. Qu… Read More
  • Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, ag… Read More
  • Insalata di pasta tonno e melanzane In estate abbiamo la necessità spesso di preparare il pranzo in anticipo o di preparare piatti da poter portare sulla spiaggia o per un pic-nic: questa ricetta ha i requisiti giusti! Ingredienti: pasta del formato che pref… Read More

3 commenti:

  1. Ma che meraviglia! Mai provati insieme, ma il tuo piatto mi sembra abbia avuto un'ottima riuscita! Felice serata! :)

    RispondiElimina
  2. Wow, adoro il cous cous e l'ho mangiato in tanti modi ma mai con il polipo, mi hai dato un'ottima idea! Complimenti :D

    RispondiElimina
  3. Dunque il cous cous non è tra i piatti che mi riesce meglio... dunque... hemm..passerei volentieri da te per assaggiarlo con quel gustosissimo polipo che mi piace tanto! :-) un bacione a presto! Paola
    http://ilnuovopiaceredeisensi.altervista.org/

    RispondiElimina