sabato 24 maggio 2014

Caponata barocca



Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino. Le verdure e gli ingredienti classici che compongono la caponata sono: melanzane, peperoni, cipolle, carote, patate, sedano, basilico, uvetta, pinoli, zucchero, aceto, olio extravergine d'oliva, passato di pomodoro, scorza di limone, cioccolato di Modica.




Tagliare tutte le verdure a piccoli cubetti e friggerle separatamente.











Quando saranno tutte pronte aggiungete i pinoli, l'uvetta e rimettete  in padella. Fate insaporire il tutto mescolando insieme gli ingredienti; aggiungere un paio di cucchiai di passato di pomodoro, due cucchiai di zucchero (io uso quello di canna) e una bella spruzzata d'aceto. Fate evaporare e da ultimo completate con foglioline di basilico. Di solito va servita fredda, come contorno o come antipasto.





Volendo realizzare un antipasto sfizioso formate un cilindro aiutandovi con un coppapasta, grattugiatevi sopra il cioccolato di Modica al peperoncino, decorate con fettine di mela, una julienne di zucchine e filetti di scorza di limone. Un figurone!

Related Posts:

  • Involtini di pesce spatola al pistacchio Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana! Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che pe… Read More
  • Crostoni con salsa di barbe Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un ve… Read More
  • Polpettine di seppie con cipolle e menta In Sicilia le seppie hanno un posto molto importante nella gastronomia; si cucinano in moltissimi modi: oggi io vi presento una versione che può essere utilizzata sia come antipasto sia come secondo. Per 4 person… Read More
  • Antipasti di Capodanno vegetariani  Ho voluto mettere insieme alcune preparazioni che ho pubblicato in precedenza per dare dei suggerimenti a chi dovesse preparare un cenone in cui siano invitate persone che non mangiano carne e pesce. Vi assicuro che … Read More
  • Raja con cipollata   La razza è un pesce ritenuto povero, molto presente però nelle preparazioni tradizionali della mia Sicilia. In dialetto viene chiamata "raja" oppure "picara". Può essere cucinata impanata e fritta oppure in umido… Read More

2 commenti:

  1. Mamma mia che bontàààà, da provare assolutamente, adoro i sapori e i profumi della Sicila :)

    RispondiElimina
  2. a me piace molto la caponata, l'idea di grattugiare sopra del cioccolato al peperoncino (di Modica) mi entusiasma! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina