giovedì 22 maggio 2014

Deliziamisù ( bontà senza glutine)



Prepariamo questi dolcetti deliziosi, leggeri, facili, veloci e soprattutto adatti a tutti, anche agli intolleranti al glutine.


Per 6 dolcetti: 2 uova, 50 g di farina di riso, 50 g di farina di carrube, 50 g di zucchero di canna, mezzo cucchiaino di lievito, due cucchiai di olio di semi.


Montare i tuorli con lo zucchero fino a quando l'impasto è spumoso.


Aggiungere l'olio, le due farine, il lievito e da ultimi gli albumi montati a neve.


Versare l'impasto su una placca da forno rivestita di carta e infornare a 180° per 10 minuti.


Questo è il risultato; tagliate ora con uno stampino per biscotti tanti dischetti.


Farcirli con panna fresca montata e decorarli con una bella fragola lucidata con gelatina a freddo.


Deliziatevi!

Related Posts:

  • Biscotti di frolla con composta di gelsi neri e fragole   Mi piace approfittare dei frutti che ogni stagione ci offre per godere appieno dei profumi, dei colori e dei sapori con cui ci deliziano.  Oggi ho raccolto gli ultimi gelsi neri e un po' di fragole: ho… Read More
  • Cremolata di fragole   La cremolata merita un posto di riguardo nella tradizione dolciaria siciliana: in estate è protagonista, insieme all'immancabile brioche, delle colazioni dell'isola. La differenza sostanziale tra cremolata e granit… Read More
  • Granita di mandorle tostate   Nel panorama delle granite siciliane questa è particolare: la si può gustare soprattutto nella Sicilia orientale. Noi siciliani siamo molto golosi e spesso amiamo accostare due gusti di granita nella stessa coppa… Read More
  • Gelato alle fragole e miele   Gelato home-made: cosa c'è di meglio ora che finalmente sta arrivando il caldo? Ingredienti freschissimi per una bontà unica! Pesare 200 g di fragole fresche ben lavate, 100 g di miele d'arancia, 90 g di zuc… Read More
  • Yogurt gelato variegato alla ciliegia   Caldo, estate in arrivo e ultime ciliegie......... Cosa c'è di meglio che un fresco e sano gelato? Fate sciogliere in un pentolino 80 g di miele, un cucchiaio di sciroppo di glucosio e un cucchiaino (circa 5 … Read More

3 commenti:

  1. Ciao, ti ringrazio tanto per esserti unita ai miei lettori, ricambio con piacere!
    A presto!
    Rossella

    RispondiElimina
  2. Buoniiiii, golosissimiiiiii e facili da fare!!!!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina
  3. Bellissimo blog e ricette favoloseeee! Mi sono con piacere aggiunta ai tuoi sostenitori, se ti va passa da me
    Grazieee e buona giornata
    ciaooooo

    RispondiElimina