venerdì 2 maggio 2014

Torta salata di spinaci e provola ragusana


Una variante sfiziosa di torta rustica: la particolarità sta nella sua "confezione" che la rende diversa da tutte le altre e originale.


Partiamo dal ripieno: spinaci freschi che sono stati sbollentati e passati in padella con uno spicchio d'aglio e dell'olio extravergine d'oliva, cubetti di provola fresca ragusana. Non indico le quantità perchè dipende da quante persone siete e dall'appetito che avete. Per 4 persone calcolate 400 g di spinaci cotti e 200 g di provola.


Per la sfoglia 250 g di semola di grano duro impastata con acqua, tre cucchiai d'olio e sale q.b. Stendete la sfoglia con la macchinetta in tante strisce della lunghezza di 50 cm circa.


Spalmate il ripieno su ogni striscia.


Arrotolate le strisce su se' stesse dal lato corto formando tanti "salamini".


Tagliate con un coltello tre girelle da ogni rotolo e sistematele in una teglia sul cui fondo avete sistemato della carta da forno: mettetene una al centro e le altre tutt'attorno. Cospargete di caciocavallo grattugiato. Infornate per 30 minuti in forno caldo a 180°.



Per gustarla non vi servirà neanche tagliarla perchè ogni girella si stacca facilmente dalle altre: una buona idea per un aperitivo o per una cena a base di rustici.



Related Posts:

  • Grissini rustici ai semi   Mi capita spesso di dover rinnovare il mio lievito madre ma non avere in programma un lievitato in particolare; mi dispiacerebbe però buttare l'esubero di pasta madre, per cui molto spesso preparo questi grissi… Read More
  • Friselle integrali con lievito madre Mi è venuta voglia di provare a preparare le friselle in seguito ad una super produzione di lievito che non sapevo come smaltire. Mi piace molto preparare il pane ed altri lievitati perchè i risultati sono sempre una riv… Read More
  • Danubio salato tre sapori Questa preparazione è ideale per una cena all'aperto, per un picnic, per uno spuntino in spiaggia...... la morbidezza dell'impasto e la bontà dei ripieni che vorrete scegliere la rendono gradita a grandi e piccoli. C… Read More
  • Girelle soffici alla cannella In estate, visto che abbiamo più tempo, se siamo in vacanza, possiamo dedicarci ai dolci da colazione. Ho già detto altre volte che in Sicilia, la colazione chiama sempre brioche e granita: ho voluto variare l'impasto us… Read More
  • Streghe bolognesi Le "streghe" sono una specialità bolognese che ho avuto modo di gustare proprio a Bologna: si tratta di una specie di cracker croccante e friabile che viene servito nel cestino insieme al pane. A me piace tantissimo sgra… Read More

3 commenti:

  1. Bella presentazione, una "torta di rose" che sprizza Sicilianità in ogni petalo.

    RispondiElimina
  2. Buona è come piace a me, complimenti, bravissima. ;)

    RispondiElimina
  3. Molto buona questa torta salata,non la conoscevo sicuramente la farò,te la copio.

    RispondiElimina