lunedì 12 maggio 2014

Frittata con il lesso

 
Quella di oggi è una ricetta del riciclo: vi è avanzata della carne di manzo bollita o avete fatto il brodo e messo da parte il lesso? Con l'aggiunta di pochissimi ingredienti otterrete una cenetta nutriente e gustosa.


Tagliate sottilmente la carne bollita togliendo le eventuali parti grasse; io ho aggiunto anche le carote che avevo messo nel brodo per insaporirlo, tagliate anch'esse a rondelle. Aggiungete del prezzemolo tritato, se vi piace uno spicchio d'aglio tritato, formaggio grattugiato (ho utilizzato del ragusano DOP), uova quanto basta per amalgamare bene la quantità di bollito che andrete ad utilizzare. Salate e pepate. Mescolate bene il tutto.


Per realizzare una frittata più leggera utilizzate uno stampo o una teglia antiaderente e cuocete in forno a 180° per 20 minuti.


Eccola pronta da sformare.


Un piatto d'effetto! E pensare che abbiamo utilizzato gli avanzi della domenica!



Related Posts:

  • Gelatina di maiale alla siciliana " a ialatina" Non manca mai sulla tavola delle feste o nelle cene invernali: tra gli antipasti c'è sempre la gelatina di maiale, nata come piatto povero, oggi leggermente modificata nella preparazione per rispondere meglio a criteri… Read More
  • Funghi pleurotus impanati al forno Avete poco tempo per preparare un secondo gustoso e gradito a tutti? Basta il tempo in cui contemporaneamente preparate il primo! Anche io l'ho preparato con velocità, tanto che non ho avuto la possibilità di fotografare … Read More
  • Panettone gastronomico con lievito madre Si avvicinano le feste e, tra pranzi e cenoni, sulle tavole troviamo molto spesso il panettone gastronomico. Li vendono già pronti ma, vogliamo mettere il piacere di prepararcelo in casa con ingredienti sicuri? Ingredien… Read More
  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More
  • Fiori di zucca ripieni, in pastella Tutti li amano e io non faccio eccezione! Sono versatili e costituiscono sempre un ingrediente per piatti eccezionali. Questo è il mio raccolto di oggi: li lavo velocemente e faccio sgocciolare l'acqua in eccesso. Tolg… Read More

2 commenti:

  1. Che bella idea, e che carino lo stampino a forma di girasole :D A presto!!

    RispondiElimina