sabato 31 maggio 2014

Cremoso Croccante

Questa torta è nata per il compleanno di mio marito: è l'insieme dei sapori e delle consistenze che più gli piacciono; è quindi una ricetta nata lì per lì, dall'improvvisazione e dall'amore. Per la pasta biscuit : 5 uova, 150 g di zucchero, 50 g di cacao, 100 g di farina di riso. Montare i tuorli con lo zucchero, unirvi la farina e il cacao. Aggiungere...

mercoledì 28 maggio 2014

Trenette fior di zucchina

  Spesso vi propongo ricette con le zucchine sia perchè le amo molto, sia perchè in questo periodo il mio orto ne produce tante: il primo di oggi è velocissimo, adatto a chi ha poco tempo per preparare il pranzo. Questo è il raccolto di oggi: userò solo due zucchine per 4 persone e tutti i fiori. Taglio a cubetti le zucchine e le faccio rosolare in padella...

lunedì 26 maggio 2014

Lovely Blog Award

Qualche giorno fa ho ricevuto il premio "Lovely Blog Award" molto gradito perchè arriva da un'amica blogger,  Paola Arena di http://nonsolodelizie.blogspot.it/. Mi dispiace aver risposto con qualche giorno di ritardo, ma il lavoro in quest periodo mi lascia poco tempo da dedicare al mio blog. Le sono molto grata e vi invito a farle visita. Giro questo premio...

Bocconcino di"impanata"

 Le "impanate" sono una specialità della provincia iblea che allieta le nostre tavole nel periodo pasquale: fanno proprio parte delle radicate tradizioni gastronomiche alle quali non rinunciamo. Ve la voglio proporre oggi nella versione mono-porzione, adatta per un buffet di rustici o per un pic-nic. I  ripieni delle"impanate" variano: l'ingrediente principale...

sabato 24 maggio 2014

Caponata barocca

Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino. Le verdure e gli ingredienti classici che compongono la caponata sono: melanzane, peperoni, cipolle, carote, patate, sedano, basilico, uvetta, pinoli,...

giovedì 22 maggio 2014

Deliziamisù ( bontà senza glutine)

Prepariamo questi dolcetti deliziosi, leggeri, facili, veloci e soprattutto adatti a tutti, anche agli intolleranti al glutine. Per 6 dolcetti: 2 uova, 50 g di farina di riso, 50 g di farina di carrube, 50 g di zucchero di canna, mezzo cucchiaino di lievito, due cucchiai di olio di semi. Montare i tuorli con lo zucchero fino a quando l'impasto è spumoso. Aggiungere...

martedì 20 maggio 2014

Lasagne al forno in verde

Le lasagne sono il mio piatto forte, dice mio figlio, oggi però l'ho spiazzato presentandogli un piatto in verde piuttosto che in rosso: ha gradito molto, anche se prima aveva storto il naso. Per la sfoglia ho utilizzato 400 g di semola , 2 uova e 50 g di spinaci lessati e strizzati (per 6 persone). Per il condimento ho fatto rosolare 500 g di funghi champignons...