lunedì 14 aprile 2014

Ditali con ricotta e piselli freschi


Nella tradizione della cucina siciliana, i piselli o le fave verdi e la ricotta vengono spesso abbinati: questa ricetta è semplicissima da preparare e deliziosa da assaporare.


Sgranate i piselli e fateli rosolare con un cipollotto tritato e dell'olio extravergine d'oliva: completate la cottura tenendo la pentola coperta.


Ammorbidite la ricotta vaccina con il cucchiaio riducendola ad una crema che aromatizzerete con del pepe nero. Intanto cuocete al dente i ditalini e mantecateli con la crema di ricotta e una bella manciata di caciocavallo grattugiato.


Sistemate ogni porzione sul piatto, aiutandovi con un coppa-pasta e ricoprite con i piselli. Un'ultima spolverata di ragusano grattugiato ed è pronta!




Related Posts:

  • Tortelli rossi vegetariani   Questo primo piatto molto colorato, in realtà risulterà molto leggero: è scenografico, quindi incuriosirà i vostri ospiti, deliziando anche coloro che non amano la carne. Per il ripieno (per 4 person… Read More
  • Ncucciatieddu zucca e ricotta E' un piatto molto antico della nostra tradizione, una sorta di grossi grattoni rustici impastati con semola e  uovo oppure semplicemente con acqua: mia mamma mi dice che si impastava la semola con una consistenza… Read More
  • Maltagliati ai fagioli cosaruciari di Scicli Questo piatto racchiude nella sua bontà due eccellenze della  mia terra: i fagioli cosaruciari di Scicli  e la farina di Tumminia o Timilia, un grano antico siciliano, che lavorato con macine a pietra, ci regal… Read More
  • Linguine alle sarde e finocchietto   Questo è un piatto siciliano per antonomasia: la pasta con le sarde, noi la chiamiamo così. Eppure è un mix di profumi e sapori per nulla semplice che racchiude il mare e la campagna. Il profumo deriva da qu… Read More
  • Le mie busiate al pesto siciliano   Se vi piace la pasta fresca e fatta con le vostre mani, potete cimentarvi con questo formato particolare, le busiate siciliane. Anche il condimento è isolano, seppure liberamente interpretato da me.  I… Read More

3 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  2. Ciao Franca, le tue ricette sono sempre di alta qualità gustativa e aspetto magnifico!
    Grazie per le tue condivisioni! a presto!

    RispondiElimina