lunedì 14 aprile 2014

Ditali con ricotta e piselli freschi


Nella tradizione della cucina siciliana, i piselli o le fave verdi e la ricotta vengono spesso abbinati: questa ricetta è semplicissima da preparare e deliziosa da assaporare.


Sgranate i piselli e fateli rosolare con un cipollotto tritato e dell'olio extravergine d'oliva: completate la cottura tenendo la pentola coperta.


Ammorbidite la ricotta vaccina con il cucchiaio riducendola ad una crema che aromatizzerete con del pepe nero. Intanto cuocete al dente i ditalini e mantecateli con la crema di ricotta e una bella manciata di caciocavallo grattugiato.


Sistemate ogni porzione sul piatto, aiutandovi con un coppa-pasta e ricoprite con i piselli. Un'ultima spolverata di ragusano grattugiato ed è pronta!




Related Posts:

  • Ravioli integrali ricotta e zucchine   Un primo speciale ma facilissimo da preparare, non troppo carico di calorie ma che soddisfa i palati! Farò una sfoglia con della farina integrale: 100 g di farina e 1 uovo per ogni commensale. Impastare be… Read More
  • Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano   A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: un'idea carina anche per chi vuole far divertire i bambini in cucina. Impastate della semola semplicemente con acqua: calcolate 80 g … Read More
  • Risotto alla carota e zafferano su letto di borragine La semplicità degli ingredienti di questo risotto è il segreto di un gusto sorprendente. Nel prato vicino a casa mia ho raccolto alcune piantine di borraggine: adesso sono di stagione, tenere tenere perchè ha piov… Read More
  • Cannelloni di ricotta e spinaci Con questo piatto il successo è assicurato: è festa anche se non è domenica! Approfitto degli spinaci freschi raccolti nel mio orto: li lavo e li faccio cuocere mettendoli in una pentola solo con l'acqua che tratt… Read More
  • Calamarata con tonno e baccalà La calamarata è un particolare formato di pasta che usiamo soprattutto in abbinamento al pesce: oggi la preparerò con il tonno e dei filetti di baccalà fritto. Sfilettate il baccalà che avrete ammollato, asciugatelo e … Read More

3 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  2. Ciao Franca, le tue ricette sono sempre di alta qualità gustativa e aspetto magnifico!
    Grazie per le tue condivisioni! a presto!

    RispondiElimina