lunedì 24 febbraio 2014

Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano

 

A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: un'idea carina anche per chi vuole far divertire i bambini in cucina.


Impastate della semola semplicemente con acqua: calcolate 80 g di semola per persona. Ricavate un impasto sodo ma elastico. Tagliatene un pezzetto e con le mani formate un sottile rotolino. Prendendolo ad una estremità formate un nodo e strappatelo dal rotolino e così via.


Se non vengono uguali, nessun problema: è il bello di questa pasta!


Fate rosolare 2 zucchine tagliate a cubetti con olio extravergine d'oliva.


Aggiungete sale, pepe nero e del prosciutto cotto tagliato a listarelle (100 g per 4 persone).


A cottura ultimata aggiungete i pistilli di zafferano che avrete messo prima in una tazzina di acqua tiepida.



Saltate in padella i nodini che avrete fatto cuocere in acqua salata e mantecate con una bella manciata di parmigiano. Buon appetito!

Related Posts:

  • Pappardelle mediterranee ai carciofi e menta Questo primo metterà d'accordo proprio tutti, onnivori, vegetariani e vegani: io lo adoro semplicemente perchè è buonissimo come tutti i piatti poveri della cucina mediterranea. Facciamo tostare il pangrattato (di … Read More
  • Riso al limone e polpo Per chi ama il riso e i molluschi, ecco un primo fresco, dai sapori estivi, leggero perchè privo di intingoli e burro e soprattutto dal gusto mediterraneo. Partiamo dal polpo che dopo esere stato pulito e lavato va m… Read More
  • Linguine di primavera E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione. in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di … Read More
  • Tagliatelle con pesto di bietoline   Un primo veloce con un condimento a crudo, molto fresco, estivo e dal gusto delicato: oggi per voi tagliatelle al pesto di bietoline. Ci vuole giusto il tempo che la pasta cuocia. Scegliete le foglioline tenere… Read More
  • Spaghetti alle acciughe su crema di ceci Pochi ingredienti per un primo ricco di sapori: 320 g di spaghetti, 50 g di acciughe, alcuni pomodorini secchi, 400 g di ceci lessati, aglio, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, peperoncino. Cuocete i ceci come … Read More

4 commenti:

  1. quanto sono carini questi nodini, con un condimento proprio appetitoso!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E'' MOLTO GRADEVOLE LA CONSISTENZA QUANDO SI MANGIANO! PROVALI!

      Elimina
  2. non mi stancherò mai di dirti che sei bravissimaaaaaaaaaaaa!!!!

    RispondiElimina