martedì 11 febbraio 2014

Torta "S. Valentino" ... intollerante



Questa torta è dedicata a tutti gli amori della nostra vita "intolleranti" ... al glutine!


Per la base della torta: montate due tuorli con 150 g di zucchero e gli albumi a neve.


Aggiungete ai tuorli 200 g di farina di riso e un cucchiaino di lievito per dolci.


Unite infine  gli albumi, versate in uno stampo dal diametro di 20 cm e infornate a 180° per 20 minuti. 


Intanto preparate la crema con mezzo litro di latte, 100 g di zucchero, semi di vaniglia, due tuorli e 50 g di maizena. quando sarà densa fatela raffreddare mescolandola di tanto in tanto.


Montate 500 ml di panna: addolcitela a piacere con zucchero a velo. Ne mescolerete metà alla crema fredda e metà  servirà dopo per la decorazione.


Dividete il pan di Spagna in due parti: bagnerete entrambe le parti con uno sciroppo di acqua , zucchero e due cucchiai di liquore al mandarino.


Versate la crema e livellate.


Aggiungete delle fragoline di bosco oppure dei pezzetti di cioccolato fondente. Ricoprite con l'altro disco di pan di Spagna e mettete in frigo a raffreddare per un paio d'ore.


Decoratela come più vi piace: io avevo le fragoline e con esse ho composto un cuore circondato da ciuffetti di panna. Ho gelificato un po' le fragoline perchè dovevo tenere la torta in frigo, per evitare che si seccassero. Buon San Valentino!
P.S. Sia il lievito sia la gelatina in fogli sono Pane degli Angeli e non contengono glutine.

Related Posts:

  • I dolci delle feste: uva al cioccolato Questo dolce l'ho realizzato la sera della vigilia; dopo un giorno di preparativi, mi era rimasto poco tempo per un dolce elaborato; dato che per principio sono contraria ai dolci industriali, ho provato ad inventarne uno … Read More
  • La regina dolce di Natale: la cubaita Non è Natale se non c'è lei , la cubaita o ghigghiulena come la chiamano i modicani. In ogni casa è un rito: dalla mondatura dei semi di sesamo alla lavorazione vera e propria che richiede, a casa mia,  del contribu… Read More
  • Cheese-cake di ricotta con cioccolato modicano al profumo d'arancia e cannella Per la ricetta della cheese-cake vi rimando al post http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/03/cheesecake-i-love-sicily.html; la differenza in questa versione sta nell'uso del pan di spagna al posto dei biscotti;… Read More
  • Crostata di albicocche, mandorle e pistacchi E' una classica crostata: la particolarità è che la marmellata è stata preparata da me con le mie albicocche bio  e che ho voluto abbinare le mandorle (sempre del mio giardino) ed i pistacchi ( purtroppo non coltiva… Read More
  • Confettura di ciliegie Adoro le ciliegie e mi dispiace che la loro durata sia brevissima: prima bisogna difenderle dalle gazze  che ne sono ghiotte e poi nell'arco di una settimana sono mature e bisogna mangiarle. Conserverò la &nbs… Read More

6 commenti:

  1. Troppo troppo bella, fa un figurone! Complimenti e buona serata.

    RispondiElimina
  2. altro che intollerante..... farebbe svegliare il palato di tutti, questa torta. Buona buona e complimenti. Un bel cuore .....

    RispondiElimina
  3. Ciao
    siamo tutte e due isolane! Bellissima questa torta. Da oggi ti seguo anch'io con piacere.
    Cristi

    RispondiElimina
  4. brava, hai creato proprio una bella ricetta golosa! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  5. Io ho fatto dei biscotti alla farina di riso e cioccolato a forma di cuore per san valentino!! Ma questa è una bellissima idea! Ne prenderò spianto per la prossima occasione!
    un bacione a presto!!
    http://cyrilmakeup.blogspot.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E chi l'ha detto che bisogna aspettare: falla subito che è buonissima!

      Elimina