sabato 15 febbraio 2014

Ravioli integrali ricotta e zucchine

 

Un primo speciale ma facilissimo da preparare, non troppo carico di calorie ma che soddisfa i palati!


Farò una sfoglia con della farina integrale: 100 g di farina e 1 uovo per ogni commensale. Impastare bene, far riposare un po' l'impasto e stendere la sfoglia.


Per il ripieno userò 500 g di ricotta vaccina alla quale aggiungerò del pepe nero, un tuorlo e delle foglioline di maggiorana.


Preparo i miei ravioli usando l'apposito stampino.


Mentre li faccio cuocere in acqua salata, preparo le zucchine per il condimento.


Faccio saltare in padella una zucchina tagliata a piccoli cubetti con dell'olio extravergine d'oliva e una cipollina tritata molto finemente, aggiungo sale e pepe.


Condisco i miei ravioli con le verdure e completo con abbondante parmigiano!



Related Posts:

  • Pappardelle col "capuliatu" Questo piatto è adattissimo al pranzo di Ferragosto: è sfizioso quanto basta per un giorno di festa, è veloce da preparare e questo è importante perchè fa caldo, è un'esplosione di sapore e questo fa tanto bene all'… Read More
  • Spaghetti con le telline Le telline sono uno dei molluschi più delicati, infatti bastano pochissimi ingredienti per non coprire il loro sapore. La loro pesca è regolamentata dalla legislazione europea, quindi occhio a dove e da chi le compriamo!… Read More
  • Linguine alla ventresca, capperi e asparagi selvatici L'idea di questo primo è nata dal suggerimento del mio pescivendolo e da un bel mazzetto di asparagi selvatici che mi hanno regalato: perchè non unire un bel po' di ingredienti mediterranei tutti insieme in un fantastico… Read More
  • Insalata di pasta tonno e melanzane In estate abbiamo la necessità spesso di preparare il pranzo in anticipo o di preparare piatti da poter portare sulla spiaggia o per un pic-nic: questa ricetta ha i requisiti giusti! Ingredienti: pasta del formato che pref… Read More
  • "Risotto alla senape selvatica: "risu co' sinapu" La senape selvatica è una tipica verdura invernale delle nostre zone; di solito viene consumata come piatto unico abbinata alla salsiccia in padella, ma oggi vi proporrò una ricetta particolare che esalta quel gusto legg… Read More

4 commenti:

  1. buonissima questa ricetta seguirò i tuoi consigli grazie bella recensione

    RispondiElimina
  2. Wow che bel primo piatto: complimenti!!! Domenica prossima posso venire a pranzo da te ? ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c' è problema: poi tra l'altro in periodo di carnevale... i nostri pranzi sono leggeri

      Elimina
  3. Wow! Semplici ma gustosi, senza dover rinunciare alla linea! Insomma, perfetti! :o)
    Grazie per questa gustosa idea e buona serata,
    Lory
    Bazzicando in Cucina

    RispondiElimina