sabato 15 febbraio 2014

Ravioli integrali ricotta e zucchine

 

Un primo speciale ma facilissimo da preparare, non troppo carico di calorie ma che soddisfa i palati!


Farò una sfoglia con della farina integrale: 100 g di farina e 1 uovo per ogni commensale. Impastare bene, far riposare un po' l'impasto e stendere la sfoglia.


Per il ripieno userò 500 g di ricotta vaccina alla quale aggiungerò del pepe nero, un tuorlo e delle foglioline di maggiorana.


Preparo i miei ravioli usando l'apposito stampino.


Mentre li faccio cuocere in acqua salata, preparo le zucchine per il condimento.


Faccio saltare in padella una zucchina tagliata a piccoli cubetti con dell'olio extravergine d'oliva e una cipollina tritata molto finemente, aggiungo sale e pepe.


Condisco i miei ravioli con le verdure e completo con abbondante parmigiano!



Related Posts:

  • Rigatoni con fave verdi e crema di ricotta                                     Vi voglio proporre un primo semplicissimo, gustoso e invitante con un prodotto di stagione: l… Read More
  • Spaghetti alla chitarra zucca e prosciuttoSe vi piacciono i primi saporiti e magari avete poco tempo, questa è la ricetta che fa per voi. Basta avere una fetta di zucca, del prosciutto e poco altro e siete a posto!Ingredienti: 320 g di spaghetti alla chitarra, 200 g … Read More
  • Rigatoni con alici e barbe di finocchio La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana: quella mia di oggi è una variazione sul tema! Corrisponde alla mia filosofia del "cucino quel che trovo"!Il finocchietto selvatico, ingrediente fondamentale de… Read More
  • Fettuccine carote, zucchine, semi e fiori di zuccaOggi vi propongo un primo veloce e molto gustoso  declinato quasi interamente alle zucchine: ci sono infatti i semi, i fiori e il frutto.Ingredienti: 320 g di fettuccine, due zucchine piccole, 7/8 fiori di zucca, 2 carot… Read More
  • Quinoa di primavera                                     Questo è un periodo in cui stiamo tenendo d'occhio ciò che mangiamo per smaltire un po' quell… Read More

4 commenti:

  1. buonissima questa ricetta seguirò i tuoi consigli grazie bella recensione

    RispondiElimina
  2. Wow che bel primo piatto: complimenti!!! Domenica prossima posso venire a pranzo da te ? ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c' è problema: poi tra l'altro in periodo di carnevale... i nostri pranzi sono leggeri

      Elimina
  3. Wow! Semplici ma gustosi, senza dover rinunciare alla linea! Insomma, perfetti! :o)
    Grazie per questa gustosa idea e buona serata,
    Lory
    Bazzicando in Cucina

    RispondiElimina