sabato 15 febbraio 2014

Ravioli integrali ricotta e zucchine

 

Un primo speciale ma facilissimo da preparare, non troppo carico di calorie ma che soddisfa i palati!


Farò una sfoglia con della farina integrale: 100 g di farina e 1 uovo per ogni commensale. Impastare bene, far riposare un po' l'impasto e stendere la sfoglia.


Per il ripieno userò 500 g di ricotta vaccina alla quale aggiungerò del pepe nero, un tuorlo e delle foglioline di maggiorana.


Preparo i miei ravioli usando l'apposito stampino.


Mentre li faccio cuocere in acqua salata, preparo le zucchine per il condimento.


Faccio saltare in padella una zucchina tagliata a piccoli cubetti con dell'olio extravergine d'oliva e una cipollina tritata molto finemente, aggiungo sale e pepe.


Condisco i miei ravioli con le verdure e completo con abbondante parmigiano!



Related Posts:

  • Zuppa di orzo e farro alle zucchine                                        Buon lunedì: oggi andiamo di cereali, l'orzo in particolare!  Questo c… Read More
  • Ditalini con broccoli e ricottaQuesta ricetta fa parte della cultura gastronomica contadina della mia provincia: mi ricordo che quando ero piccola, mia nonna Francesca la faceva spesso e io la detestavo (come la maggior parte dei bambini quando vedono verd… Read More
  • Gnocchetti tirolesi alla zucca e salsicciaVi ho raccontato altre volte che , quando viaggio, acquisto sempre souvenir molto particolari: sono sempre o prodotti tipici o attrezzi di cucina che servono a preparare piatti della tradizione del luogo. Una delle mete più r… Read More
  • Rigatoni alle castagne, salsiccia e funghiEcco per voi un meraviglioso primo invernale: rigatoni con castagne, salsiccia e funghi! Vi sorprenderà il gusto delle castagne inserite in un primo piatto, così come ha stupito me! Ingredienti: 350 g di rigatoni, 100 g … Read More
  • Risotto alle mele, porri e nocciole dei Nebrodi                                        Il tema di oggi è il riso e sono felicissima perchè è un alimento che amo tantis… Read More

4 commenti:

  1. buonissima questa ricetta seguirò i tuoi consigli grazie bella recensione

    RispondiElimina
  2. Wow che bel primo piatto: complimenti!!! Domenica prossima posso venire a pranzo da te ? ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c' è problema: poi tra l'altro in periodo di carnevale... i nostri pranzi sono leggeri

      Elimina
  3. Wow! Semplici ma gustosi, senza dover rinunciare alla linea! Insomma, perfetti! :o)
    Grazie per questa gustosa idea e buona serata,
    Lory
    Bazzicando in Cucina

    RispondiElimina