sabato 15 febbraio 2014

Ravioli integrali ricotta e zucchine

 

Un primo speciale ma facilissimo da preparare, non troppo carico di calorie ma che soddisfa i palati!


Farò una sfoglia con della farina integrale: 100 g di farina e 1 uovo per ogni commensale. Impastare bene, far riposare un po' l'impasto e stendere la sfoglia.


Per il ripieno userò 500 g di ricotta vaccina alla quale aggiungerò del pepe nero, un tuorlo e delle foglioline di maggiorana.


Preparo i miei ravioli usando l'apposito stampino.


Mentre li faccio cuocere in acqua salata, preparo le zucchine per il condimento.


Faccio saltare in padella una zucchina tagliata a piccoli cubetti con dell'olio extravergine d'oliva e una cipollina tritata molto finemente, aggiungo sale e pepe.


Condisco i miei ravioli con le verdure e completo con abbondante parmigiano!



Related Posts:

  • Linguine alle alici  La prima ricetta dell'anno è all'insegna della semplicità sia dei sapori sia della preparazione: profumo mediterraneo e matrimonio felice tra mare e campagna. Ingredienti: linguine, alici fresche, pomodorini, pa… Read More
  • Ravioli di zucca   Questi ravioli sono delicati, leggeri e nello stesso tempo molto particolari: vale la pena  dedicare una domenica mattina per prepararli e per deliziare i vostri commensali, compresi quelli che disdegnano la… Read More
  • Cannelloni di ricotta e spinaci Con questo piatto il successo è assicurato: è festa anche se non è domenica! Approfitto degli spinaci freschi raccolti nel mio orto: li lavo e li faccio cuocere mettendoli in una pentola solo con l'acqua che tratt… Read More
  • Pappardelle con i cavoli E che cavoli! Nell'orto in cerca di verdure per preparare un primo della tradizione contadina: con cavoli, pomodoro e poco altro, un pranzo coi fiocchi. Taglio le foglie più tenere e sbuccio la parte carnosa … Read More
  • Gnocchi di zucca Gli gnocchi sono molto versatili in cucina: possiamo prepararli con tanti ingredienti con risultati sempre gustosi; sono veloci da preparare e non necessitano di condimenti elaborati perchè sono buoni anche in bianco, sem… Read More

4 commenti:

  1. buonissima questa ricetta seguirò i tuoi consigli grazie bella recensione

    RispondiElimina
  2. Wow che bel primo piatto: complimenti!!! Domenica prossima posso venire a pranzo da te ? ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c' è problema: poi tra l'altro in periodo di carnevale... i nostri pranzi sono leggeri

      Elimina
  3. Wow! Semplici ma gustosi, senza dover rinunciare alla linea! Insomma, perfetti! :o)
    Grazie per questa gustosa idea e buona serata,
    Lory
    Bazzicando in Cucina

    RispondiElimina