martedì 11 febbraio 2014

Torta "S. Valentino" ... intollerante



Questa torta è dedicata a tutti gli amori della nostra vita "intolleranti" ... al glutine!


Per la base della torta: montate due tuorli con 150 g di zucchero e gli albumi a neve.


Aggiungete ai tuorli 200 g di farina di riso e un cucchiaino di lievito per dolci.


Unite infine  gli albumi, versate in uno stampo dal diametro di 20 cm e infornate a 180° per 20 minuti. 


Intanto preparate la crema con mezzo litro di latte, 100 g di zucchero, semi di vaniglia, due tuorli e 50 g di maizena. quando sarà densa fatela raffreddare mescolandola di tanto in tanto.


Montate 500 ml di panna: addolcitela a piacere con zucchero a velo. Ne mescolerete metà alla crema fredda e metà  servirà dopo per la decorazione.


Dividete il pan di Spagna in due parti: bagnerete entrambe le parti con uno sciroppo di acqua , zucchero e due cucchiai di liquore al mandarino.


Versate la crema e livellate.


Aggiungete delle fragoline di bosco oppure dei pezzetti di cioccolato fondente. Ricoprite con l'altro disco di pan di Spagna e mettete in frigo a raffreddare per un paio d'ore.


Decoratela come più vi piace: io avevo le fragoline e con esse ho composto un cuore circondato da ciuffetti di panna. Ho gelificato un po' le fragoline perchè dovevo tenere la torta in frigo, per evitare che si seccassero. Buon San Valentino!
P.S. Sia il lievito sia la gelatina in fogli sono Pane degli Angeli e non contengono glutine.

Related Posts:

  • Cannolo di crepe alle mele Nell'universo dei dolci uno dei miei preferiti è lo strudel di mele, sia perchè adoro il suo gusto sia perchè evoca una regione che amo moltissimo. A volte, quando mi prende quel desiderio e non ho a disposizione suffici… Read More
  • Crema alla zagara su coulis di fragole A volte mi capita di preparare dei dolci, che non possono mai mancare nel pranzo della domenica, con semplici ingredienti o magari in tempi strettissimi per vari motivi; poi capita pure che, gustandoli, mi accorga di qua… Read More
  • Sciroppo di rose                                        Con l'arrivo delle temperature più miti, esplodono le rose in giardino: qui al Sud… Read More
  • Sbriciolata alle mele multicolor Non è invitante? Le torte alle mele sono la mia passione ma in estate certo non rappresentano il dolce più adatto, sostituite da gelati, mousse, granite e affini. Per renderla un po' più colorata, come l'estate app… Read More
  • Cremolata di gelsi neri Nel panorama dei dolci estivi siciliani, le granite e le cremolate  sono le protagoniste: le potrete trovare nei gusti più disparati. Quella di gelsi neri però è molto particolare e, se vi trovate a passare dalle par… Read More

6 commenti:

  1. Troppo troppo bella, fa un figurone! Complimenti e buona serata.

    RispondiElimina
  2. altro che intollerante..... farebbe svegliare il palato di tutti, questa torta. Buona buona e complimenti. Un bel cuore .....

    RispondiElimina
  3. Ciao
    siamo tutte e due isolane! Bellissima questa torta. Da oggi ti seguo anch'io con piacere.
    Cristi

    RispondiElimina
  4. brava, hai creato proprio una bella ricetta golosa! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  5. Io ho fatto dei biscotti alla farina di riso e cioccolato a forma di cuore per san valentino!! Ma questa è una bellissima idea! Ne prenderò spianto per la prossima occasione!
    un bacione a presto!!
    http://cyrilmakeup.blogspot.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E chi l'ha detto che bisogna aspettare: falla subito che è buonissima!

      Elimina