martedì 1 aprile 2014

"Ova che sparici" uova con gli asparagi

 

In primavera nelle nostre campagne si trovano in abbondanza gli asparagi selvatici: oggi vi propongo un piatto povero della tradizione contadina "ova che sparici".


Togliete le punte tenere agli asparagi.


Li sbollento per un minuto in acqua bollente per togliere un po' di amaro; nella ricetta di mia nonna però questa operazione non esisteva.


Fate soffriggere gli asparagi insieme a due patate tagliate a tocchetti con olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio tritato e del prezzemolo anch'esso tritato. Aggiungete tanta acqua fino a coprire a filo.


Quando le patate saranno morbide versate quattro uova sgusciate nella pentola e mettete il coperchio. Bastano tre minuti e sono pronti.


Gustate questa zuppa con fette di pane casareccio!



Related Posts:

  • Couscous di cavolfiore e verdurine   In Sicilia il couscous è un piatto tipico, non c'è bisogno che io lo decanti. Questo però di couscous ha solo il nome perchè in realtà è privo completamente di carboidrati, essendo i suoi ingredienti, esclusivamen… Read More
  • Insalata di spinacini, fragole e mandorle Mi piacciono tantissimo le insalate in cui mettere insieme frutta, verdurine e semi: quella di oggi può essere un piatto veramente completo se associata ad una buona fetta di pane integrale. Io vado molto con ciò che… Read More
  • Frittata di carciofi al forno  La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco per renderla un po' più leggera: la cuocerò in forno. Tradizionalmente… Read More
  • Insalata di pomodori e avocado E' arrivata la primavera e con essa la voglia di cibi freschi: tra le insalate, ne preparo spesso una che mi piace moltissimo: pomodori, avocado, noci e scaglie di grana. E' talmente semplice che non necessita di alcuna … Read More
  • Tortino di salmone e zucchine Un secondo o antipasto, fate voi, a base di verdure e salmone fresco. Facile, veloce e dal gusto molto piacevole. Per 4 persone: una fetta di salmone da 250/300 g, due zucchine, una manciata di pomodorini datteri… Read More

1 commento:

  1. Che buone, adoro le uova con gli asparagi, io metto in padella gli asparagi con una noce di burro, dopo averli sbollentati. Una volta dorati, li servo insieme con l'uovo sodo che viene schiacciato e condito con sale, olio e aceto. Si schiacciano a loro volta le punte degli asparagi, e gli si adagia sopra il battuto d'uovo, e si mangiano insieme. Proverò sicuramente la tua ricetta, perché mi sembra ottima.

    RispondiElimina