sabato 12 aprile 2014

La mia Torta Mimosa

 
In primavera è un classico e non solo l'8 marzo: è buonissima sempre!
Ingredienti: 60 g di fecola di patate, 60 g di farina 00, 120 g di zucchero, 3 uova, 2 tuorli, 50 g di burro.


Montare molto bene le uova con lo zucchero, versarvi delicatamente le due farine poco alla volta; aggiungere in ultimo il burro fuso e versare il composto nella tortiera imburrata e infarinata (diametro 22 cm).


 Far cuocere a 190° per 30 minuti. Far raffreddare.


Per la crema potete scegliere quella che più vi piace: pasticcera o chentilly. Io  faccio intiepidire 200 ml di succo di mandarini freschi filtrato con 80 g di zucchero; aggiungo quindi 3 fogli di gelatina ammorbidita nell'acqua e strizzata; faccio sciogliere e raffreddare il tutto. Intanto monto 250 ml di panna fresca.


Unisco i due composti mescolando delicatamente.


Taglio la parte superiore alla base della torta e scavo con le mani tutta la parte interne che mi servirà per la decorazione. La sbriciolo grossolanamente. Bagno il fondo con acqua zuccherata e mezzo bicchierino di mandarinetto e riempio con la crema. Ricopro con la parte superiore e metto in frigo a rassodare.


Spalmo la superficie della torta con della marmellata di mandarini che ho fatto sciogliere sul fuoco e ricopro con le briciole che avevo messo da parte. Dato che sono romantica ho decorato con delle violette fresche.




Related Posts:

  • Granita di mandorla bianca Chi è venuto in vacanza in Sicilia d'estate, lo sa: la colazione estiva nella nostra isola è rappresentata dalla granita con la brioche, punto. La scelta può spaziare tra gli innumerevoli gusti che i nostri gelatai e pas… Read More
  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente m… Read More
  • Gelato al cocco Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate. Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette. Pe… Read More
  • Gelato al cioccolato, vaniglia e polvere d'arancia Il gelato, d'estate, a casa mia va a ruba: mi piace giocare a "inventare" ( anche se in cucina nessuno inventa niente) nuovi gusti. Oggi vi farò assaggiare virtualmente un gelato al cioccolato fondente, profumato di vanig… Read More
  • Brioche siciliana al cacao Vi ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'ordinanza delle granite. Mi è piaciuto aggiungere del cacao all'impasto per crearne una versione un po' diversa in modo da variare la proposta delle mie colazi… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento