martedì 8 aprile 2014

Gamberetti marinati all'arancia

 

Un antipasto dai sapori delicati e forti insieme: racchiude tutta la gamma dei profumi di Sicilia, di mare e di terra.


Come al solito, per un piatto superbo ci vogliono pochi ingredienti ma di eccellente qualità. Oggi ho avuto la fortuna di "imbattermi" al porto di Portopalo, in questi gamberi freschissimi e non ancora trattati con ammoniaca, usata per impedire loro di scurirsi. Li ho rapidamente puliti togliendo il carapace e il budellino nero.


Li ho coperti di succo d'arancia, quindi salati e aromatizzati con peperoncino. Li ho lasciati nella marinata per mezz'ora.


Li ho sgocciolati, posizionati su una bella fetta d'arancia, conditi con olio extravergine e timo accompagnandoli con pezzetti d'arancia pelata a vivo.

Related Posts:

  • Pizzette di...pane raffermo Non mi piace buttare niente e a maggior ragione il cibo: sono una patita del riciclo e del riutilizzo e confesso che le mie idee migliori nascono proprio da questo presupposto. Se vi trovate ad avere del pane di q… Read More
  • Giallo d'inverno Ho messo insieme alcune cose che mi piacciono tanto per costruire un antipasto in giallo: crostoni di pane con crema di zucca, patate con maionese al prezzemolo, cubetti di ragusano DOP al miele di carrubo. Taglia… Read More
  • Bocconcini di baccalà Un'idea golosa per un antipasto, insieme ad altre preparazioni di pesce, o come accompagnamento ad un aperitivo. Sono fantastiche calde e croccanti o anche fredde. Io ne ho fatte tante ed ho utilizzato: 1 kg di baccalà,… Read More
  • Insalata di cedro: "u pirettu" Questo frutto è tipico della mia terra: è il cedro che in dialetto chiamiamo "pirettu". Tradizionalmente si consumava tagliato a fette con sale e peperoncino, magari accompagnato con un buon bicchiere di vino; in alcune… Read More
  • Frittata di patate Non è certamente un piatto da grand gourmet, ma rappresenta uno di quei sapori che rimandano la  mente alla mia infanzia. Preparare piatti che entusiasmino i bambini non è cosa facile e mia mamma lo sapeva bene e co… Read More

1 commento:

  1. quanto mi piace questa ricetta, penso proprio che la proverò! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina