giovedì 17 aprile 2014

Crostata di Pasqua alla ricotta


Moltissimi dolci pasquali prevedono la ricotta come ingrediente principale, si pensi alle cassatelle ragusane per esempio, quella che vi propongo è molto semplice nella preparazione e di sicuro effetto. Io l'ho provata calda ed è veramente strepitosa perchè abbina il croccante della frolla con la morbidezza della ricotta e la sensualità del cioccolato fuso.


Preparate una classica frolla con 250 g di farina, 125 g di burro, 125 g di zucchero e la punta di un cucchiaino di lievito per dolci. Aromatizzate con buccia di limone e d'arancia grattugiata.


Dopo averla fatta riposare in frigo per un'oretta, stendetela con il mattarello e ritagliate un disco tre cm più largo del fondo della tortiera ( io ne ho usato una a cerniera che rende più facile prelevare il dolce quando è pronto).


Foderate la tortiera con la frolla come se fosse un cestino.


Il ripieno è stato ottenuto con 250 g di ricotta vaccina, 100 g di zucchero a velo, cannella,50 g di pistacchi di Bronte interi e tostati, 100 g di cioccolato fondente spezzettato grossolanamente, 30 g di cedro candito tagliato a cubetti.


Riempite il fondo e stendete la rimanente pasta frolla per ricavare il coperchio.


Decorate la superficie a vostro piacere ma ricordatevi di bucherellare la superficie con uno stecchino. Infornare a 180° per 25 minuti. Appena sfornata cospargetela di zucchero a velo.




Related Posts:

  • Cuore di yogurt                                        Bentornati nella nostra rubrica settimanale Light & Tasty! Oggi proporremo r… Read More
  • Dolcetti di annona e pistacchiTutto nasce da un amico che ci regala questi strani frutti, mai visti prima: si chiamano annone. Non le conosco proprio e prima di assaggiarle cerco di documentarmi, ma trovo molto poco. Scopro che questa pianta viene coltiva… Read More
  • Sorprese di pasta fillo alle mele                                        Oggi, amici che seguite la nostra rubrica Light & Tasty, declineremo le mele… Read More
  • Crespelle di grano saraceno all'aranciaBentrovate amiche del team di Light & Tasty: oggi si va di crespelle e per voi ho pensato ad un dessert che però non ci farà sentre in colpa; questo dolce, aromaticamente delizioso, è adatto anche a chi è intollerante al … Read More
  • Cuccia di Santa Lucia: un dolce della tradizione siciliana                                    La "cuccìa" è un dolce della tradizione siciliana legato ai rituali dedicati a Santa Lucia.&nb… Read More

1 commento:

  1. che meraviglia...grazie per la ricetta..
    Tanti auguri di Buona Pasqua
    Amelina

    RispondiElimina