lunedì 14 aprile 2014

Ditali con ricotta e piselli freschi


Nella tradizione della cucina siciliana, i piselli o le fave verdi e la ricotta vengono spesso abbinati: questa ricetta è semplicissima da preparare e deliziosa da assaporare.


Sgranate i piselli e fateli rosolare con un cipollotto tritato e dell'olio extravergine d'oliva: completate la cottura tenendo la pentola coperta.


Ammorbidite la ricotta vaccina con il cucchiaio riducendola ad una crema che aromatizzerete con del pepe nero. Intanto cuocete al dente i ditalini e mantecateli con la crema di ricotta e una bella manciata di caciocavallo grattugiato.


Sistemate ogni porzione sul piatto, aiutandovi con un coppa-pasta e ricoprite con i piselli. Un'ultima spolverata di ragusano grattugiato ed è pronta!




Related Posts:

  • Gnocchi di ricotta al ragù di salsiccia   A volte capita che la ricotta acquistata venga "dimenticata" nel frigo: bene, quello è il momento giusto per utilizzarla e preparare questi gustosissimi gnocchi. La velocità con cui li potrete realizzare  è un'… Read More
  • Conchiglioni ripieni al forno Un primo veramente ricco ma facile nello stesso tempo: una pasta al forno che delizierà i vostri palati. Preparo spesso i conchiglioni con un ripieno di ricotta e spinaci, oggi invece il ripieno sarà di carne e verdure. … Read More
  • Spaghetti con i murici Come vi ho raccontato altre volte, vivo in un paesino in riva al mare e capita, andando sul molo ad aspettare le barche che rientrano dalla pesca, di trovarsi di fronte a dei regali non molto ricercati dalla maggior parte… Read More
  • Maccheroncini con carote e limone   Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba c… Read More
  • Risotto al nero di seppia Se vi capita di acquistare delle seppie freschissime, provate a cucinare questo risotto tipico della tradizione siciliana.                          &n… Read More

3 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  2. Ciao Franca, le tue ricette sono sempre di alta qualità gustativa e aspetto magnifico!
    Grazie per le tue condivisioni! a presto!

    RispondiElimina