giovedì 28 aprile 2016

Gnocchi di ricotta al ragù di salsiccia

 
A volte capita che la ricotta acquistata venga "dimenticata" nel frigo: bene, quello è il momento giusto per utilizzarla e preparare questi gustosissimi gnocchi. La velocità con cui li potrete realizzare  è un'altra caratteristica  di questa preparazione.


Questa è la classica "vascedda" piccola di ricotta (circa 250 g), aggiungo un uovo intero, 80 g di caciocavallo grattugiato e la farina necessaria ad ottenere un impasto morbido (dipende dalla consistenza della ricotta). Potete scegliere di utilizzare semola di grano duro o farina 00. La quantità di impasto che otterrete è sufficiente per 4 persone.


Formate dei rotolini su una spianatoia aiutandovi con un velo di farina per non farli attaccare; tagliateli a tocchetti e date loro la classica forma degli gnocchi.


Per il ragù fate soffriggere in olio extravergine d'oliva un trito aromatico di carota, cipolla e sedano, quindi aggiungete 400 g di salsiccia sbriciolata. 


Aggiungete quindi un cucchiaio di concentrato di pomodoro (io utilizzo il nostro fantastico "strattu") e mezzo litro di passata di pomodoro. Fate cuocere per un'oretta circa.


Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolateli non appena salgono a galla. Conditeli con il ragù e una bella spolverata di ragusano DOP.


Buon appetito! E mi raccomando, fare la scarpetta è lecito!

Related Posts:

  • Spaghetti alla chitarra zucca e prosciuttoSe vi piacciono i primi saporiti e magari avete poco tempo, questa è la ricetta che fa per voi. Basta avere una fetta di zucca, del prosciutto e poco altro e siete a posto!Ingredienti: 320 g di spaghetti alla chitarra, 200 g … Read More
  • Fettuccine carote, zucchine, semi e fiori di zuccaOggi vi propongo un primo veloce e molto gustoso  declinato quasi interamente alle zucchine: ci sono infatti i semi, i fiori e il frutto.Ingredienti: 320 g di fettuccine, due zucchine piccole, 7/8 fiori di zucca, 2 carot… Read More
  • Maltagliati integrali con cavolo rapa sicilianoLa pasta con il cavolo rapa è un classico della cucina popolare della mia provincia: naturalmente pasta casareccia condita con questo cavolo dolcissimo che la mia terra ci regala. La variante che ho elaborato io è semplicemen… Read More
  • Riso con spezzatino di vitelloUn piatto unico che soddisfa? E che sia anche caldo, perfetto per una cena invernale? Credo che questa proposta faccia proprio al caso nostro.Ingredienti: 320 g di riso carnaroli, 500 g di spezzatino di vitello, una cipolla, … Read More
  • Orzetto alle verdure Questa ricetta è un must a casa mia, soprattutto d'inverno quando prediligo piatti caldi o zuppe preferendoli alle insalate. Preparo questa minestra di orzo così spesso che non ho mai pensato di fotografare i passaggi. … Read More

6 commenti:

  1. Mi hanno sempre incuriosita gli gnocchi di ricotta ed i tuoi hanno un aspetto golosissimo..x non parlare della scelta del condimento..gnam :-P

    RispondiElimina
  2. Ma daiiii anche io avevo intenzione di farli, solo che li prensenterò con un altro condimento! I tuoi sono stupendi e veramente goduriosi!!! Buonissimiiiii, bacione
    Mirta

    RispondiElimina
  3. Che meraviglia questi gnocchi, sono molto appetitosi, con la ricotta non li ho mai preparati e penso sia il momento di provare.
    Buona giornata da Gabry

    RispondiElimina
  4. quindi...senza patate!!!! che deliziaaaaaaa!!!! devo provarli!!

    RispondiElimina
  5. quindi...senza patate!!!! che deliziaaaaaaa!!!! devo provarli!!

    RispondiElimina