venerdì 6 maggio 2016

Torta Fior di limone

 

Una torta freschissima con tutto il profumo dei limoni di cui utilizzeremo succo e scorze, una via di mezzo tra una bavarese, una cheesecake e una meringata, insomma un insieme di dolcezza e sensualità.
Perdonatemi se alcuni passaggi non li ho fotografati in quanto ero molto presa da mille altri preparativi; cercherò comunque di essere chiara.
Prepariamo una base con 180 g di biscotti secchi sbriciolati (io ho usato quelli integrali) e 100 g di burro sciolto. Uniamo il burro ai biscotti e compattiamo il composto sul fondo di uno stampo a cerniera (circa 20 cm di diametro). Mettiamo in frigo a rassodarsi.


In una ciotola mescoliamo molto bene con la frusta 3 uova intere e 1 tuorlo, 200 g di zucchero, 150 ml di succo di limone e la buccia grattugiata di un limone. Intanto facciamo sciogliere in un pentolino 100 g di burro.


Versiamo il composto nel pentolino con il burro e facciamo cuocere la crema fino a quando velerà il cucchiaio. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo 12 g di gelatina in fogli precedentemente messa a bagno nell'acqua. facciamo raffreddare mescolando di tanto in tanto.


Montiamo 400 g di panna ed incorporiamola alla crema mescolando delicatamente.



Versiamo la crema sulla base di biscotti e rimettiamo in frigo per un paio d'ore. Sformiamo quindi la torta e passiamo alla decorazione.
Prepariamo la meringa: mescoliamo 70 g di zucchero con 100 g di albume, scaldiamo a bagnomaria sempre mescolando; quando si raggiungerà la temperatura di 70°, mettiamo il composto nella planetaria e facciamo montare a neve fermissima. Aggiungiamo qualche goccia di succo di limone.
Decoriamo la superficie della torta con una sac à poche secondo il nostro gusto: io ho lasciato il centro scoperto e l'ho decorato con granella di pistacchi di Bronte. Con l'apposito cannello bruciacchiamo la meringa. Alla fine decoriamo la torta con zagare e foglie di limone o di altro agrume e scorzette di limone.


Dalla Sicilia con il cuore!

Related Posts:

  • Torta di compleanno con calle                                      Ho preparato questa torta per una persona speciale: volevo esprimere oltre che la delic… Read More
  • Chiffon cake al limoneIngredienti per la chiffon cake: 195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, la scorza grattugiata di due limoni Montare… Read More
  • Crostata della domenicaPosso suggerirvi una crostata semplicissima per il pranzo della domenica? Vi basterà impastare o acquistare (per quelle che vanno sempre di fretta) della pasta frolla, preparare una crema pasticcera e con la frutta che più vi… Read More
  • Cream tart 80 anniOggi vi voglio proporre una torta molto facile, sebbene sia anche scenografica, che tutti possono fare, anche i meno esperti. L'ho preparata per il compleanno della mia mamma, in un momento in cui avevo poco tempo da dedicare… Read More
  • Il dolce tipico di Scicli: la testa di turco      A Scicli, l'ultimo sabato di maggio, si festeggia la Madonna delle Milizie, la famosa Madonna a cavallo, patrona della città. Viene rievocato, con una rappresentazione teatrale, quanto accadde second… Read More

6 commenti:

  1. Ma che bella questa torta e la decorazione è davvero fantastica!!!! complimenti!!! Bacione buona giornata :-D Mirta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In estate la riproporrò molto spesso perchè risulta davvero freschissima nel gusto!

      Elimina
  2. e' davvero incantevole, brava!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Questa torta è un vero capolavoro :-) Complimenti e tantissimi auguri x domani <3

    RispondiElimina