lunedì 30 maggio 2016

Fiori di zucca ripieni, in pastella


Tutti li amano e io non faccio eccezione! Sono versatili e costituiscono sempre un ingrediente per piatti eccezionali.


Questo è il mio raccolto di oggi: li lavo velocemente e faccio sgocciolare l'acqua in eccesso. Tolgo il pistillo interno.


Controllo bene che non ci sia rimasta dentro qualche formichina: anche loro ne vanno pazze.


Li farcisco con un ripieno semplice: ricotta vaccina e niente altro.


Preparo una pastella semiliquida con farina 00, sale  e acqua tonica. Passo i miei fiori nella pastella e li tuffo in abbondante olio di semi di arachide bello caldo tenendoli dal gambo.


Faccio asciugare bene su carta da cucina.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Caponata barocca Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino… Read More
  • Fave verdi con cipollotti freschi In questa stagione le fave verdi, "faviane" in dialetto, si trovano facilmente quasi in ogni orto con le loro belle piante dalle foglie argentee: tra qualche settimana saranno già finite, quindi dobbiamo approfittarne pe… Read More
  • Verdure spontanee degli Iblei : "u sinacciuolu" Dopo le prime piogge, i nostri prati riarsi dalla siccità estiva si ricoprono velocemente di questa erba spontanea che noi chiamiamo "sinacciuolu". E' una senape selvatica il cui nome botanico è Diplotaxis erucoides: … Read More
  • Melanzane e funghi gratinati Potrebbe essere un antipasto sfizioso, un contorno o un secondo leggero. Procuratevi delle melanzane, dei funghi pleurotus, pangrattato, peperoncino, origano, caciocavallo grattugiato, salsa di pomodoro, fettine di pr… Read More
  • Finocchi in pastella In questo periodo l'orto di casa mia è una miniera di prodotti: basta farci un salto e ti suggerisce cosa preparare. Ho raccolto dei finocchi, ma siccome non hanno l'aspetto tenerissimo, li cucinerò in un modo c… Read More

7 commenti:

  1. E' UN PIATTO CHE MI FA IMPAZZIRE!!!BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. M'immagino quanto siano buoni, morbidi dentro e croccanti fuori, meravigliosi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai azzeccato in pieno le caratteristiche di questa preparazione: croccantezza e morbidezza.

      Elimina
  3. Li adoro e non sai che darei x assaggiare la tua versione :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti con l'acqua tonica e' stata la prima volta perché di solito uso la birra. Ciao

      Elimina