lunedì 30 maggio 2016

Fiori di zucca ripieni, in pastella


Tutti li amano e io non faccio eccezione! Sono versatili e costituiscono sempre un ingrediente per piatti eccezionali.


Questo è il mio raccolto di oggi: li lavo velocemente e faccio sgocciolare l'acqua in eccesso. Tolgo il pistillo interno.


Controllo bene che non ci sia rimasta dentro qualche formichina: anche loro ne vanno pazze.


Li farcisco con un ripieno semplice: ricotta vaccina e niente altro.


Preparo una pastella semiliquida con farina 00, sale  e acqua tonica. Passo i miei fiori nella pastella e li tuffo in abbondante olio di semi di arachide bello caldo tenendoli dal gambo.


Faccio asciugare bene su carta da cucina.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Zucchine a scapece   Le zucchine fritte "a scapece" sono un classico contorno della cucina del Sud Italia: vuol dire friggerle per poi farle marinare nell'aceto aromatizzandole con aglio e menta. Mi piacciono moltissimo ma per via&nb… Read More
  • Vellutata di porcini Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, … Read More
  • Crema fredda di peperoni Un fresco antipasto tutto vegetale? Ecco quello che fa per voi: sapore estivo , colore accattivante, preparazione molto fast, perfetto per un buffet o come antipasto. Ingredienti: 4 peperoni rossi, 200 g di pomodori… Read More
  • Spezzatino di zucca spinosa e uovo La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri autunni e inverni. In dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è  … Read More
  • Zuppetta fredda di datterini   Sono giorni caldissimi, c'è poca voglia di mettersi ai fornelli e tanta voglia di cibi freschi, anzi, proprio freddi per combattere la calura estiva. Vi propongo oggi una zuppetta di ortaggi freschi, una variante… Read More

7 commenti:

  1. E' UN PIATTO CHE MI FA IMPAZZIRE!!!BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. M'immagino quanto siano buoni, morbidi dentro e croccanti fuori, meravigliosi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai azzeccato in pieno le caratteristiche di questa preparazione: croccantezza e morbidezza.

      Elimina
  3. Li adoro e non sai che darei x assaggiare la tua versione :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti con l'acqua tonica e' stata la prima volta perché di solito uso la birra. Ciao

      Elimina