lunedì 30 maggio 2016

Fiori di zucca ripieni, in pastella


Tutti li amano e io non faccio eccezione! Sono versatili e costituiscono sempre un ingrediente per piatti eccezionali.


Questo è il mio raccolto di oggi: li lavo velocemente e faccio sgocciolare l'acqua in eccesso. Tolgo il pistillo interno.


Controllo bene che non ci sia rimasta dentro qualche formichina: anche loro ne vanno pazze.


Li farcisco con un ripieno semplice: ricotta vaccina e niente altro.


Preparo una pastella semiliquida con farina 00, sale  e acqua tonica. Passo i miei fiori nella pastella e li tuffo in abbondante olio di semi di arachide bello caldo tenendoli dal gambo.


Faccio asciugare bene su carta da cucina.


Buon appetito!

Related Posts:

  • A tutta zucca! In questo periodo tutti propongono pietanze a forma o a base di zucca, spinti dall'imminenza di Halloween: io ho preparato un piatto delizioso in cui la zucca è protagonista con tutti i suoi elementi, non per questa follia… Read More
  • Melanzane e zucchine grigliate   D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno prep… Read More
  • Chicche di melanzane Un'idea facile e veloce per un secondo, un antipasto o uno spuntino: sono buone calde, fredde o come vi pare!  Tagliate a pezzettoni le melanzane sbucciate, mettetele in una pentola con un filo d'olio extraver… Read More
  • Spinaci "ammuddicati"   Oggi raccolta di spinaci; li ho mondati e ripuliti di tutta la terra che, a causa delle piogge, portano con sé; Li ho messi in una pentola alta senza acqua e con il coperchio: così possono cuocere sen… Read More
  • Insalata di fagioli "cosaruciari" di Scicli Io vivo a Scicli, una splendida cittadina barocca, dichiarata qualche anno fa patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ha un'economia fondata sull'agricoltura intensiva ma tradizionalmente l'immagine che e… Read More

7 commenti:

  1. E' UN PIATTO CHE MI FA IMPAZZIRE!!!BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. M'immagino quanto siano buoni, morbidi dentro e croccanti fuori, meravigliosi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai azzeccato in pieno le caratteristiche di questa preparazione: croccantezza e morbidezza.

      Elimina
  3. Li adoro e non sai che darei x assaggiare la tua versione :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti con l'acqua tonica e' stata la prima volta perché di solito uso la birra. Ciao

      Elimina