lunedì 30 maggio 2016

Fiori di zucca ripieni, in pastella


Tutti li amano e io non faccio eccezione! Sono versatili e costituiscono sempre un ingrediente per piatti eccezionali.


Questo è il mio raccolto di oggi: li lavo velocemente e faccio sgocciolare l'acqua in eccesso. Tolgo il pistillo interno.


Controllo bene che non ci sia rimasta dentro qualche formichina: anche loro ne vanno pazze.


Li farcisco con un ripieno semplice: ricotta vaccina e niente altro.


Preparo una pastella semiliquida con farina 00, sale  e acqua tonica. Passo i miei fiori nella pastella e li tuffo in abbondante olio di semi di arachide bello caldo tenendoli dal gambo.


Faccio asciugare bene su carta da cucina.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Antipasti natalizi siciliani:"a ialatina" (gelatina di maiale) Non manca mai sulla tavola delle feste o nelle cene con gli amici tra gli antipasti: è la gelatina di maiale, nata come piatto povero, oggi leggermente modificata nella preparazione per rispondere meglio a criteri nutriz… Read More
  • Cornetti di senape selvatica e salsiccia Questa è un'idea per un antipasto ed è un'interpretazione diversa del classico "sinapu e sausizza" piatto tipico invernale della provincia di Ragusa. Dato che nel mio orticello ne ho trovato un bel po', lo utilizzerò p… Read More
  • Crostoni con salsa di barbe Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verd… Read More
  • Involtini di prosciutto in gelatina Arriva il caldo e abbiamo voglia di antipasti freddi. oggi ho preparato degli involtini di cui mio marito è goloso. Lo spunto è nato da un mazzetto di asparagi selvatici che mi hanno regalato. Li ho spuntati e leg… Read More
  • Alici marinate Le alici sono pesci "poveri", molto mediterranei e versatili in cucina: l'unico problema è che devono essere freschissime. Da noi si chiamano "masculinu" e questa che vi propongo è la ricetta più facile del mondo. Togliete… Read More

7 commenti:

  1. E' UN PIATTO CHE MI FA IMPAZZIRE!!!BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. M'immagino quanto siano buoni, morbidi dentro e croccanti fuori, meravigliosi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai azzeccato in pieno le caratteristiche di questa preparazione: croccantezza e morbidezza.

      Elimina
  3. Li adoro e non sai che darei x assaggiare la tua versione :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti con l'acqua tonica e' stata la prima volta perché di solito uso la birra. Ciao

      Elimina