lunedì 31 luglio 2017

Le mie busiate al pesto siciliano

 

Se vi piace la pasta fresca e fatta con le vostre mani, potete cimentarvi con questo formato particolare, le busiate siciliane. Anche il condimento è isolano, seppure liberamente interpretato da me.


 In Sicilia per la pasta utilizziamo sempre semola di grano duro: in questo caso è semola rimacinata di grano Russello. Impastate la farina (1oo g per persona) solo con acqua tiepida fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico.


Fare riposare per un po' la pasta, coprendola con una pellicola.


Staccate un pezzetto di pasta e ricavatenene un rotolino.


Arrotolate il cordoncino di pasta su un ferro da calza (anticamente venivano usati gli steli delle spighe di grano maturo).


Fate rotolare il ferro sula spianatoia in modo che il rotolino di pasta si appiattisca.


Otterrete tante spirali che disporrete sul piano di legno in modo che non si attacchino. Utilizzate un velo di farina per rendere l'operazione più semplice.


Per il pesto (per 4 persone) frullate 100 g di mandorle, 1 spicchio di aglio e alcune foglie di basilico con dell'olio extravergine d'oliva.


Aggiungete un cucchiaino di estratto di pomodoro,



100 g di ricotta e 80 g di caciocavallo grattugiato. Amalgamate bene e condite con questa salsa le busiate cotte al dente in abbondante acqua salata.



Related Posts:

  • Fettuccine al tartufo Come sapete, io vivo nell'estremo sud della Sicilia, non esattamente un posto da tartufo, quanto piuttosto di mare e pomodori, però la mia curiosità culinaria mi spinge a procurarmi ingredienti, per noi insoliti, per poi… Read More
  • Gnocchi di ricotta ai funghi Molto più veloci da preparare rispetto ai più conosciuti gnocchi di patate, gustosi e morbidi al punto giusto! Se seguite questi semplici passi avrete un primo piatto perfetto anche nei giorni di festa. Ingredienti… Read More
  • Tonnarelli ai porcini freschi Sebbene non sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e un… Read More
  • 6 + 1 primi di pesce per Ferragosto Si avvicina il Ferragosto e magari vogliamo preparare il pranzo per la nostra famiglia e per i nostri amici: qui di seguito vi propongo 6 gustosissimi primi a base di pesce o crostacei, davvero molto semplici e velo… Read More
  • Tagliatelle al tonno rosso, zucchine e limone Questa è la stagione del tonno rosso, nel nostro dialetto "a tunnina": è tipico di molte preparazioni siciliane, ma oggi mio figlio ha provato a reinventarlo ed io subito "vendo" la sua ricetta perchè l'ho trovata delizi… Read More

3 commenti:

  1. Complimenti per la pasta fresca, che meraviglia!!!!

    RispondiElimina
  2. che meraviglia questo tipo di pasta! è davvero gustoso e si abbina benissimo al pesto siciliano!

    RispondiElimina
  3. Adoro le busiate al pesto siciliano... sono cosi buoni insieme che potrei mangiarne quintali! A presto LA

    RispondiElimina