giovedì 6 luglio 2017

Tagliata di tonno con caponatina


Se vi piace il tonno fresco e amate gustare il pesce crudo o semi-crudo, questa è la ricetta, molto mediterranea, che fa per voi. La cosa essenziale per la sicurezza alimentare è che il tonno sia fresco e soprattutto che sia stato abbattuto. Per il resto la ricetta è facile e molto ma molto gustosa!


Prendete il trancio di tonno, massaggiatelo con dell'olio extravergine d'oliva e poggiatelo sulla piastra caldissima. La cottura dipenderà dai vostri gusti. a me piace che all'interno rimanga rosso quindi l'ho tenuto due minuti per parte.





Per le verdure di accompagnamento ho preparato una caponatina classica: ho tagliato a cubetti le melanzane (che ho messo sotto sale per far perdere loro l'acqua di vegetazione), le patate, le carote, la cipolla e le ho fatte friggere in olio di arachide separatamente (si possono aggiungere peperoni o zucchine a vostro gusto). Dopo averl cotto le verdure le ho messe insieme in padella aggiungendo due cucchiai di salsa di pomodoro, due cucchiaini di zucchero di canna, uvetta, foglie di basilico e pinoli. Faccio sfumare con una spruzzata d'aceto bianco ed è pronta. A me la caponata piace fredda, quindi l'ho preparata con un pò di anticipo.
Tagliate il tonno a fette, condite con un filo d'olio extraverfine e dei granelli di sale grosso, sistemate la caponatina con un coppapasta e buon appetito!



Related Posts:

  • Filetti di orata panati al forno Oggi ricetta velocissima salva-cena: ideale per tutte le volte in cui arriviamo tardi o abbiamo veramente pochissimo tempo: ci serviranno dei filetti di orata (fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia),&n… Read More
  • Pesce spada panato al pistacchioPiù siciliana di così non poteva essere questa ricetta di pesce spada impanato con la farina di pistacchi di Bronte. Inoltre a suo vantaggio ha la caratteristica di essere velocissima: un secondo o anche piatto unico per una … Read More
  • Dischetti croccanti di spigola e baccalàHo realizzato questi gustosissimi dischetti di pesce per accompagnare un aperitivo, ma credo siano perfetti anche come secondo.  Ho voluto unire due pesci che insieme si equilibrano moltissimo nel gusto: il baccalà sping… Read More
  • Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani                             Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in … Read More
  • Alici gratinate all'aranciaOggi ricetta velocissima ma ricca di gusto! Pochissimi ingredienti ed un pesce azzurro ricchissimo di proprietà e nutrienti che non sto qui ad elencarvi.Ingredienti: 500 g di alici freschissime, una arancia, pangrattato, olio… Read More

8 commenti: