giovedì 6 luglio 2017

Tagliata di tonno con caponatina


Se vi piace il tonno fresco e amate gustare il pesce crudo o semi-crudo, questa è la ricetta, molto mediterranea, che fa per voi. La cosa essenziale per la sicurezza alimentare è che il tonno sia fresco e soprattutto che sia stato abbattuto. Per il resto la ricetta è facile e molto ma molto gustosa!


Prendete il trancio di tonno, massaggiatelo con dell'olio extravergine d'oliva e poggiatelo sulla piastra caldissima. La cottura dipenderà dai vostri gusti. a me piace che all'interno rimanga rosso quindi l'ho tenuto due minuti per parte.





Per le verdure di accompagnamento ho preparato una caponatina classica: ho tagliato a cubetti le melanzane (che ho messo sotto sale per far perdere loro l'acqua di vegetazione), le patate, le carote, la cipolla e le ho fatte friggere in olio di arachide separatamente (si possono aggiungere peperoni o zucchine a vostro gusto). Dopo averl cotto le verdure le ho messe insieme in padella aggiungendo due cucchiai di salsa di pomodoro, due cucchiaini di zucchero di canna, uvetta, foglie di basilico e pinoli. Faccio sfumare con una spruzzata d'aceto bianco ed è pronta. A me la caponata piace fredda, quindi l'ho preparata con un pò di anticipo.
Tagliate il tonno a fette, condite con un filo d'olio extraverfine e dei granelli di sale grosso, sistemate la caponatina con un coppapasta e buon appetito!



Related Posts:

  • Trota salmonata al forno con patate Vivo in riva al mare, si può dire, e il pesce che cucino è sempre quello del nostro Mediterraneo; molto spesso è quello pescato dai  pescatori del mio piccolo paesino e le ricette sono quelle della tradizione.&n… Read More
  • Tagliata di tonno e caponatina siciliana Maggio è il mese del tonno fresco in Sicilia, quindi diamo il via ad una serie di ricette che lo vedono protagonista. A dire il vero nel nostro dialetto il tonno è femmina, lo chiamiamo infatti "tunnina"; la ricetta trad… Read More
  • Insalatina di cavolo, mela, arancia e salmone Questa insalatina è un piatto leggero e nello stesso tempo ricco di gusto e di sani principi nutritivi: si utilizzano frutti e verdure di stagione abbinate al salmone affumicato; può benissimo rappresentare un antipasto o… Read More
  • Zuppetta di calamaretti alla curcuma Oggi vi propongo una zuppetta di calamari dal gusto molto particolare, consigliata a chi vuole sperimentare. Sono necessari dei calamari piccoli e teneri perchè la cottura sarà velocissima; gli ingredienti sono davvero po… Read More
  • Tartare di calamaretti marinati agli agrumi Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi&… Read More

8 commenti: