sabato 27 aprile 2013

Pavesini nutella e mascarpone

 

La semplicità di questi dolcetti è massima: proprio per questo non avevo pensato mai di pubblicare la ricetta, in quanto mi dicevo che essendo troppo "stupida" come preparazione, sarebbe stato come scrivere che gli spaghetti si cuociono in acqua bollente. Eppure questi biscottini farciti  mi riportano ai primi dolci preparati da adolescente mentre mamma non c'era, ai pomeriggi passati con le compagne di scuola, quando invece di studiare si pasticciava e si spettegolava.  Insomma è un dolce che evoca ricordi della giovinezza: fatto sta però che piace a tutti quasi come il tiramisù.


Occorrono: una confezione di pavesini, 250 g di mascarpone, nutella, polpa di cocco grattugiata, caffè espresso. Spalmare su metà dei biscotti la nutella e sull'altra metà il mascarpone, quindi incollarli tra loro.


Preparare il caffè, zuccherarlo leggermente; intingere molto velocemente i biscotti nel caffè e rotolarli nel cocco, quindi disporli su un piatto e metterli in frigo.


Non ditelo in giro però, altrimenti non li troverete al momento di servirli: uno tira l'altro!




Related Posts:

  • Vi va un gelato? Un buon gelato comincia sempre da ottimi ingredienti. Su questo non ci piove! Vi è mai capitato di prendere un gelato e avere l'impressione che i gusti non si differenzino l'uno dall'altro? A me si. L'altro elemento che… Read More
  • Torta fredda al caffè Per tutti gli amanti del caffè, mio marito in testa, oggi propongo un cheesecake golosissimo, fresco e vellutato. Ingredienti per la base: 350 g di biscotti secchi ( io ho scelto frollini integrali), 150 g di burr… Read More
  • Crostata d'Autunno gluten free     Inizia l'autunno, stagione dai colori di velluto e dai sapori morbidi; l'ispirazione arriva da ogni      angolo, data l'abbondanza di frutti e prodotti della terra.   Per dare l'avvio all… Read More
  • Cremolata alle pesche tabacchiere Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolata … Read More
  • Fichi secchi caramellati farciti alle mandorle Fine estate, sinonimo di dolcissimi frutti: fichi e fichi d'India. Ne ho fatto scorpacciate e dato che erano proprio tanti, ci ho voluto preparare questa autentica leccornia.            … Read More

4 commenti:

  1. Li conosco molto bene questi dolcetti, li prepara spesso mia cognata.Sono super calorici ma super buonissimi!
    Vale

    RispondiElimina
  2. chissà perchè le cose più buone sono sempre così "pesanti" in calorie....

    RispondiElimina
  3. ciao Franca,
    sono capitata per caso sul tuo blog, volevo invitarti al mio contest sulla nutella, se ti fa piacere passa da me che ti aspetto.
    Buona serata. Stefania

    RispondiElimina
  4. Ciao carissima,
    non ti ho lasciato il link perché, quando invito qualcuno, non vorrei sembrare invadente e si trova in home page collegato al banner; comunque, è questo:
    http://cremaepanna.blogspot.it/2013/09/terzo-contest-la-nutella.html
    grazie per la visita e il commento, ti aspetto volentieri.
    Buona serata. Stefania

    RispondiElimina