sabato 3 gennaio 2015

Biscottini di pan di zenzero


Tra pochi giorni è la festa della Befana. regalini e dolci per i bambini sono d'obbligo. I classici gingerbread sono una tradizione natalizia, ma perchè non prepararli anche per questa festività, visto che sono così buoni?


Ci serviranno. 350 g di farina 00, 150 g di burro, un pizzico di lievito per dolci, 150 g di zucchero, due cucchiai di miele, un pizzico di sale, cannella, zenzero in polvere (ho usato quelli di Vaniglia&Quinoa), chiodi di garofano frullati con un po' di zucchero (la quantità decidetela in base ai vostri gusti: io ho fatto due impasti, uno con più zenzero e noce moscata per gli adulti, uno con meno per i piccoli).


Impastate gli ingredienti e mettete la pasta ottenuta in frigo a riposare per un'ora.


 Stendete la pasta con il mattarello e ritagliate i biscotti ( non avendo trovato lo stampino ho ritagliato su un cartoncino rigido la sagoma). Ho utilizzato due sagome leggermente diverse per riconoscere quelli più speziati. Infornate su una placca da forno per una decina di minuti a 180°.


Intanto preparate la glassa con un albume e 150 g circa di zucchero. Con i coloranti alimentari preparate i colori che volete utilizzare.


Decorate i biscottini come vi piace e fate asciugare all'aria.


Questi sono quelli per noi grandi: sono più speziati, hanno meno glassa e un po' di cioccolato fondente. Con una tazza di buon the o cioccolata calda sono il massimo. Buona Befana a tutti!

Related Posts:

  • Cestino di frolla ripieno di azzeruole                                      I nostri bimbi tornano a scuola; a dire il vero anche io! Ora della merenda: cosa propo… Read More
  • Crostata furba alle fragole e cioccolatoCos'è una crostata furba? Beh, in sostanza non è altro che una torta che ha la forma classica di una crostata, ma non è realizzata con la pasta frolla. Dove vivo io, da tre mesi ormai, la temperatura non è scesa mai sotto i 3… Read More
  • Cream tart al pistacchio e mousse al cioccolato biancoVi piacciono le cream tart? A me si anche perchè richiedono meno tempo nella composizione ed inoltre si prestano a tantissime varianti: di solito le basi sono in pasta frolla, oggi io invece vi propongo la versione biscuit; m… Read More
  • Crostata alle pesche, more e fiori di montagnaSi avvicina il weekend e voglio proporvi il dolce per la domenica. Utilizzerò, dato che siamo a cavallo tra due stagioni, le ultime pesche e le more, insieme ad un souvenir delle mie vacanze: dei fiori edibili essiccati di mo… Read More
  • Una tinozza di fiori per un dolce compleannoDa due anni a questa parte, tutti i compleanni  della famiglia sono stati festeggiati in intimità, poche persone, a volte proprio pochissime, senza quell'atmosfera festosa e rumorosa d'allegria che è d'obbligo. Malgrado … Read More

1 commento:

  1. Ma che belliiiii :-) Complimenti cara, sarà una befana ricca e colorata ^_^
    Buon we <3

    RispondiElimina