giovedì 29 gennaio 2015

Dolcetti al cioccolato, pistacchio e cocco

 

Non sempre le ciambelle riescono col buco, dice un noto proverbio! Capita che un dolce non riesca con la forma o con la consistenza desiderata, e allora, che facciamo? Recuperiamo, s'intende! Avevo preparato una torta alla zucca: purtroppo mi sono distratta e la sua superficie, sotto il grill, si è bruciacchiata di brutto. Ho eliminato la parte bruciata e l'ho sbriciolata grossolanamente con le mani.


Quei pezzetti scuri che vedete sono le gocce di cioccolato che avevo messo. In questo modo potete recuperare tutti gli avanzi di pan di spagna o di frolla che spesso ci troviamo in cucina. Possono sostituire egregiamente i biscotti tritati che di solito mettiamo per preparare questi dolcetti. Ecco le dosi che ho utilizzato: 300 g di torta sbriciolata, 100 g di cacao amaro, 150 g di burro fuso, 2 uova, 100 g di zucchero, 2/3 cucchiai di rum, farina di cocco, pistacchio in granella, mandorle tritate per guarnire.



L'impasto è quello tipico del salame di cioccolato: unite tutti gli ingredienti e con le mani formate tante palline grosse come una noce.


 Rotolatele nel pistacchio o nel cocco o nella mandorla; sistemate poi le palline nei pirottini di carta. fate raffreddare in frigo e gustateli: un dolcetto tira l'altro!


Related Posts:

  • Torta cocco-ciok Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me! Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro. … Read More
  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More
  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo… Read More
  • Cestini di frolla al cacao con ripieno di ricotta   Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizziamo una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo int… Read More

2 commenti:

  1. Geniale :-) Mai scoraggiarsi in cucina..dai peggiori disastri sono nati i migliori capolavori :-)

    RispondiElimina
  2. Già! Paradossalmente le idee migliori le ho avuto quando dovevo recuperare qualche ingrediente o quando dovevo sostituirlo con quello che mi mancava! Grazie!

    RispondiElimina