sabato 27 aprile 2013

Pavesini nutella e mascarpone

 

La semplicità di questi dolcetti è massima: proprio per questo non avevo pensato mai di pubblicare la ricetta, in quanto mi dicevo che essendo troppo "stupida" come preparazione, sarebbe stato come scrivere che gli spaghetti si cuociono in acqua bollente. Eppure questi biscottini farciti  mi riportano ai primi dolci preparati da adolescente mentre mamma non c'era, ai pomeriggi passati con le compagne di scuola, quando invece di studiare si pasticciava e si spettegolava.  Insomma è un dolce che evoca ricordi della giovinezza: fatto sta però che piace a tutti quasi come il tiramisù.


Occorrono: una confezione di pavesini, 250 g di mascarpone, nutella, polpa di cocco grattugiata, caffè espresso. Spalmare su metà dei biscotti la nutella e sull'altra metà il mascarpone, quindi incollarli tra loro.


Preparare il caffè, zuccherarlo leggermente; intingere molto velocemente i biscotti nel caffè e rotolarli nel cocco, quindi disporli su un piatto e metterli in frigo.


Non ditelo in giro però, altrimenti non li troverete al momento di servirli: uno tira l'altro!




Related Posts:

  • Crostatine al cioccolato e al limone Avete necessità di realizzare dei dolcetti per un compleanno o semplicemente desiderate delle monoporzioni per facilitare la distribuzione ai vostri ospiti? Queste crostatine di pasta frolla sono perfette, si pos… Read More
  • Pandarancio, mele e cioccolato bianco   Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a… Read More
  • Raviole all'arancia Chiamiamolo pure dolce del riciclo; a me è piaciuto tantissimo, perchè da ingredienti poverissimi si riesce ad ottenere un prodotto veramente piacevole, sia dal punto di vista del gusto, sia a livello… Read More
  • Biscotti di San Valentino Volete far sorridere il vostro amore e riconquistarlo con tenerezza? Giochiamo a tornare bambini con questi biscottini da sgranocchiare insieme, con un buon bicchiere, sul divano di casa vostra in assoluta tranquillità… Read More
  • Zollette di zucchero digestive La mia proposta di oggi è l'alternativa sorprendente al solito digestivo o amaro alla fine di un pranzo o di una cena in compagnia. Ho provato queste zollette esplosive qualche anno fa, durante un mio soggiorno a L'Aq… Read More

4 commenti:

  1. Li conosco molto bene questi dolcetti, li prepara spesso mia cognata.Sono super calorici ma super buonissimi!
    Vale

    RispondiElimina
  2. chissà perchè le cose più buone sono sempre così "pesanti" in calorie....

    RispondiElimina
  3. ciao Franca,
    sono capitata per caso sul tuo blog, volevo invitarti al mio contest sulla nutella, se ti fa piacere passa da me che ti aspetto.
    Buona serata. Stefania

    RispondiElimina
  4. Ciao carissima,
    non ti ho lasciato il link perché, quando invito qualcuno, non vorrei sembrare invadente e si trova in home page collegato al banner; comunque, è questo:
    http://cremaepanna.blogspot.it/2013/09/terzo-contest-la-nutella.html
    grazie per la visita e il commento, ti aspetto volentieri.
    Buona serata. Stefania

    RispondiElimina