lunedì 8 aprile 2013

Pasta e fagioli con ricotta e pancetta croccante



Che cosa non si riesce a fare, a volte, quando nel frigo avete poche cose apparentemente in disaccordo? Un meraviglioso primo: provare per credere!

                                     

Vi servono: un barattolo di fagioli, della ricotta, una cipolina, pancetta coppata, passata di pomodoro, pasta di un formato a scelta (meglio se corta). Fate rosolare la cipollina tagliata sottilmente con olio extravergine d'oliva e i fagioli.

                                             

Aggiungete della passata di pomodoro e allungate con acqua. Salate e fate cuocere per un quarto d'ora, giusto il tempo di far addensare un po'.  


Versate la pasta (io ne ho messa 240 g per 3 persone) e fate cuocere, mescolando spesso per non farla attaccare sul fondo. 


Intanto fate tostare in una padella antiaderente dei bastoncini di pancetta: non mettete olio perchè tanto c'è il grasso che si scioglierà.


Componete il piatto mettendo sulla pasta delle quenelles di ricotta che avrete lavorato con il cucchiaio e una spruzzatina di pepe nero e  i bastoncini di pancetta. Una sorpresa per il palato!

Related Posts:

  • Couscous al profumo di mare   In Sicilia adoriamo il couscous che i nostri amici africani ci fanno amare sempre di più: oggi lo preparerò con il pesce che il nostro mare ci regala. Adesso in inverno, ci dovremo accontentare di quello che trov… Read More
  • Minestra ai "tenerumi" Questo primo fa parte delle ricette contadine tipiche della provincia iblea: è una minestra estiva, malgrado le alte temperature caratteristiche di queste zone.                 &nbs… Read More
  • Ravioli di ricotta in salsa di nociOggi minaccia un temporale, non potendo andare al mare per un tuffo settembrino, impiego il tempo in maniera creativa e soprattutto golosa. Ho acquistato al mercato dei contadini una ricotta ( g 500); la userò tutta perché… Read More
  • Linguine alle cicale di mare Questi meravigliosi crostacei da noi si chiamano cicale, da altre parti le chiamano canocchie o pannocchie... Sono un po' "fastidiose" nel pulirle ma il gusto è veramente insuperabile! Armatevi di pazienza e di un paio… Read More
  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sot… Read More

2 commenti:

  1. Mmmmm ti sei inventata una ricetta molto gustosa!

    RispondiElimina
  2. Già, se lo sapesse mia mamma che da una vita dice che i fagioli non vanno d'accordo con i formaggi!

    RispondiElimina