lunedì 8 aprile 2013

Pasta e fagioli con ricotta e pancetta croccante



Che cosa non si riesce a fare, a volte, quando nel frigo avete poche cose apparentemente in disaccordo? Un meraviglioso primo: provare per credere!

                                     

Vi servono: un barattolo di fagioli, della ricotta, una cipolina, pancetta coppata, passata di pomodoro, pasta di un formato a scelta (meglio se corta). Fate rosolare la cipollina tagliata sottilmente con olio extravergine d'oliva e i fagioli.

                                             

Aggiungete della passata di pomodoro e allungate con acqua. Salate e fate cuocere per un quarto d'ora, giusto il tempo di far addensare un po'.  


Versate la pasta (io ne ho messa 240 g per 3 persone) e fate cuocere, mescolando spesso per non farla attaccare sul fondo. 


Intanto fate tostare in una padella antiaderente dei bastoncini di pancetta: non mettete olio perchè tanto c'è il grasso che si scioglierà.


Componete il piatto mettendo sulla pasta delle quenelles di ricotta che avrete lavorato con il cucchiaio e una spruzzatina di pepe nero e  i bastoncini di pancetta. Una sorpresa per il palato!

Related Posts:

  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in… Read More
  • Linguine "Trionfo di alici" Le alici hanno un posto d'onore nelle ricette siciliane: oggi le abbinerò alla pasta per un primo eccezionale. Per 4 persone sono sufficienti 500 g di alici pulite e private della lisca. Una parte andranno soffritt… Read More
  • Maccheroncini al nero di seppia La pasta al nero di seppia potrete trovarla in ogni angolo di Sicilia: niente a che fare con il nero venduto in giro, però! Il sapore di mare che porta con se' questa preparazione si potrà apprezzare solo da noi.  … Read More
  • Fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani   Ho voluto fare un matrimonio nord-sud mettendo insieme una delle nostre verdure tipiche del territorio e una pasta realizzata con un ingrediente tipico del nord Italia. Il risultato è stato veramente sorprendente! … Read More
  • Spaghetti con cuori di carciofo al profumo di limone E' la stagione dei carciofi, se ne trovano in abbondanza e si possono preparare in mille modi. A me piacciono particolarmente i cuori e li utilizzerò oggi per un primo. Pulire i carciofi togliendo tutte le foglie. … Read More

2 commenti:

  1. Mmmmm ti sei inventata una ricetta molto gustosa!

    RispondiElimina
  2. Già, se lo sapesse mia mamma che da una vita dice che i fagioli non vanno d'accordo con i formaggi!

    RispondiElimina